Broncopolmonite

Buongiorno dottore, i primi di dicembre ho avuto dei sintomi influenzali che ho curato e credevo passati. Poi verso il 22 dicembre sono stata di nuovo male con febbretta a 37,5 e tosse , il medico curante tramite telefono mi dice di prendere l’antibiotico zimox ma il giorno di Natale, con malessere generale dolore alla schienaalla parte bassa , tosse forte espettorato( anche con striature di sangue che mi hanno impressionato) a seguito di peggioramento nonostante lo zimox , mi sono recata al ps dove mi hanno diagnosticato a seguito di rx torace , la broncopolmonite , con questa analisi strumentale : “aspetto addensante interstizio alveolare a livello retrocardiaco . Diametri traversi cardiaci e piccolo circolo nei limiti “terapia con rocefin 1 fiala 10 gg e Deltacortene 25 mg 3 giorni poi a scalare 1/2 e 1/4 , A seguito della forte tosse il giorno dopo ho avuto dei forti dolori alle cistole lato dx e ho paura di una incrinatura . Ho scalato più velocemente il deltacortene a seguito di mal di testa e vampate alle articolazioni . Oggi a distanza di 8 giorni sto meglio , continuo a tossire con espettorato chiaro e il dolore alle costole si è attenuato , ma visto che lavoro come insegnante alle scuole medie , ho paura di contagio influenzale e possibile ricaduta . Ho 55 anni e non ho mai avuto malattie significative , ho solo calcoli colecisti asintomatici e qualche disturbo legato alla menopausa . Devo tornare al ps tra 2 giorni per un rx di controllo. Cosa vuol dire il referto ? Secondo lei sarebbe meglio vaccinarmi contro l’influenza dopo che sono guarita o questo potrebbe ulteriormente aggravare la mia debolezza ? Grazie tante
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 88
In poche parole la broncopolmonite è una bronchite con una infiammazione che riguarda anche i bronchi più periferici e gli alveoli. La terapia prescrittale sembra appropriata. Con L'RX di controllo si avrà la controprova del miglioramento e/guarigione. Ma già il miglioramento clinico c'è lo fa intuire. SERENITA' E... BUON ANNO.

Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie per la sua risposta , torno ora dalla radiografia di controllo dopo 10 giorni , questo è il referto : nei confronti del precedente esame del 25 .12 .2018 persiste un minimo ispessimento dell’interstizio peribronchiale al lobo inferiore di sn in assenza, al controllo odierno, di addensamenti parenchimali . Cuore e piccolo circolo nei limiti Dottore cosa significa l’ispessimento ? Dovrò fare altri controlli ? Scusi ma sono in ansia e vorrei capire , la ringrazio tanto e auguro anche a lei tanta serenità .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 88
assenza, al controllo odierno, di addensamenti parenchimali: significa, in una sola parola GUARIGIONE!!! l'ispessimento dell'interstizio è come una piccola cicatrice che dovrebbe sparire col tempo, ma anche se persistesse, NON avrebbe nessun significato clinico, attuale e futuro.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio tanto ,dato che sono una persona ansiosa forse dovrei curare questo aspetto della mia persona , ma ogni volta che tiro su la testa ...ne succede sempre un’altra ( non solo per me ma anche per la mia famiglia ) e ora ho una debolezza dentro e fuori , mi fanno male le costole a dx da quanto ho tossito e faccio fatica a fare cose che prima eseguivo con energia ... . ora ho paura di riespormi a possibili ricadute visto che lavoro come insegnante alle medie , dove girano un sacco di virus ... ho più probabilità di ammalarmi ? Potrei contrarre più facilmente un’altra polmonite? Secondo lei quanto ci vuole a riprendersi completamente ? Mi hanno prolungato il Rocefin di 3 giorni ( 13 in tutto) La ringrazio ancora perché credo che lei sia, oltre che professionale , una persona di grande umanità ... lo percepisco nelle sue risposte
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 88
NON SI FACCIA FREGARE DALL'ANSIA, E' GUARITA. BASTA COL PESSIMISMO DA QUEST'ANNO IN POI ÈD EFFETTUI I VACCINI: anti influenzale, annualmente e antipneumococcica, perenne.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore lei è veramente una persona che infonde sicurezza ! Ha ragione ma tendo a rimuginare.. ma sono in tempo per il vaccino oppure ora mi fa solo male con le difese immunitarie a terra ? ...giuro che poi la lascio in pace ...
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in pneumologia