Tosse grassa persistente
Salve sono una ragazza di 21 anni fumatrice di 5/6 sigarette al giorno da 4 anni; l’estate scorsa a giugno ho cominciato ad avere la tosse grassa con espettorato trasparente/giallino. Visto che non passava con antibiotico, aerosol e sciroppo mi sono sottoposta ad un rx torace dal quale non è uscito nulla. Ho fatto la visita dall’otorinolaringoistra dalla quale è risultata rinosinusite e ipertrofia dei turbinati.
Ho fatto le prove allergiche che sono risultate negative a tutto. Ed infine visita pneumologica, la diagnosi è stata di verosimile iperreattività bronchiale con asma non allergica. Ho fatto anch una spirometria che ha evidenziato un lieve difetto restrittivo con riduzione di grado moderato della DLCO e una Tac al torace senza contrasto che non ha evidenziato nulla di particolare. Quest’inverno la tosse è scomparsa, a giugno che mi si è ripresentata questa tosse grassa. E ad oggi non è ancora passata.
La domanda è: potrei avere la Bpco? O qualcosa di ancora più grave? O cos’altro potrebbe darmi questi sintomi?
Ho fatto le prove allergiche che sono risultate negative a tutto. Ed infine visita pneumologica, la diagnosi è stata di verosimile iperreattività bronchiale con asma non allergica. Ho fatto anch una spirometria che ha evidenziato un lieve difetto restrittivo con riduzione di grado moderato della DLCO e una Tac al torace senza contrasto che non ha evidenziato nulla di particolare. Quest’inverno la tosse è scomparsa, a giugno che mi si è ripresentata questa tosse grassa. E ad oggi non è ancora passata.
La domanda è: potrei avere la Bpco? O qualcosa di ancora più grave? O cos’altro potrebbe darmi questi sintomi?
Dalla storia clinica riferita sembrerebbe proprio trattarsi di una reazione da sensibilizzazione allergica e per tale motivo proporrei di ripetere tra un anno i test allergologici e la ricerca di eventuali IgE specifiche. Un'altra causa spesso misconosciuta di tosse ed iperreatività bronchiale è quella riferibile ad una sindrome da reflusso gastroesofageo apparentemente asintomatica. Sarebbe perciò il caso di approfondire questo aspetto nel caso nessuno ci avesse pensato. Saluti cordiali.
Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Utente
A distanza di mesi ancora la tosse non mi è passata, anzi sembra quasi peggiorata! Il mio pneumologo finalmente si è deciso a farmi ripetere la spiromentria globale che farò alla fine del mese.
Ho molta paura che sia BPCO, potrebbe essere possibile averla a 21 anni dopo 4 anni di fumo?
Ho molta paura che sia BPCO, potrebbe essere possibile averla a 21 anni dopo 4 anni di fumo?
Personalmente eseguirei anche una esofagogastroduodenoscopia. Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.9k visite dal 15/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.