Umidificatore cpap circuito riscaldato
Buongiorno,
l'umidificatore per poter essere utile necessità del circuito/tubo riscaldato o no?
cioè senza non arriva aria fredda che può aumentare addirittura la congestione nasale?
utilizzando la maschera nasale, l'umidificatore avrebbe effetto solo sul naso o anche sulla bocca?
grazie
saluti
l'umidificatore per poter essere utile necessità del circuito/tubo riscaldato o no?
cioè senza non arriva aria fredda che può aumentare addirittura la congestione nasale?
utilizzando la maschera nasale, l'umidificatore avrebbe effetto solo sul naso o anche sulla bocca?
grazie
saluti
Gentile Utente, E' sempre preferibile un umidificatore a caldo. L'uso di un umidificatore rende la terapia CPAP più confortevole perché riduce la secchezza del naso e della bocca. Tenga presente che quando l' aria umidificata e riscaldata entra in un tubo, la differenza di temperatura può causare formazione di condensa, tanto maggiore quanto più bassa è la temperatura della stanza e quanto più calda è l'aria che esce dall'umidificatore I tubi riscaldati sono utili per evitare tale condensa, in mancanza di questi si può abbassare la temperatura dell' umidificatore o alzare la temperatura della camera da letto. Un'altra opzione è quello di mettere il tubo CPAP sotto le coperte del letto, per riscaldarlo e mettere la macchina CPAP sul pavimento.
Cordialità
Cordialità
Dr. Ludovico Giorgio Tallarico

Ex utente
grazie per le risposte.
In assenza di tubo riscaldato avevano consigliato di alzare la temperatura dell'umidificatore al massimo, quindi esattamente il contrario.
abbassare la temperatura o mettere il tubo sotto le coperte non cambia molto.
il problema è che il fornitore al momento mi sembra di capire che non abbia la possibilità di farmi provare il tubo riscaldato. (da qui i consigli dati un pò alla buona)
In assenza di tubo riscaldato avevano consigliato di alzare la temperatura dell'umidificatore al massimo, quindi esattamente il contrario.
abbassare la temperatura o mettere il tubo sotto le coperte non cambia molto.
il problema è che il fornitore al momento mi sembra di capire che non abbia la possibilità di farmi provare il tubo riscaldato. (da qui i consigli dati un pò alla buona)
Gentile Utente,
Utilizzi tranquillamente l'umidificatore a caldo, anche con i circuiti normali, con valori medio-bassi e durante l'inverno riscaldi l'ambiente nel quale dorme.
Saluti.
Utilizzi tranquillamente l'umidificatore a caldo, anche con i circuiti normali, con valori medio-bassi e durante l'inverno riscaldi l'ambiente nel quale dorme.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 8.6k visite dal 15/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.