Noduli polmone

Salve dottore io volevo delle informazioni riguardanti mio padre di anni 58 e fumatore da circa 40 anni. Mio padre non ha mai avuto problemi tranne un Po di tosse che ci è stato detto fosse dovuta ad una bronchite non curata da circa un mese a questa parte la situazione e peggiorata e sotto consiglio del pronto soccorso ha effettuato una tac al torace diceva questo a carico del lobo polmonare di dx superior si apprezza neoformazione ipodensa di diametro 55mm, a carico del lobo polmonare di dx a carico del segmento anteriore si apprezza altra formazione nodulare di diametro 21mm, a carico di entrambi i polmoni si apprezzano formazioni nodulari ipodense di diametro 15mm. Adenopatie medianistica di diametro 20mm. Il nostro pnemuologo ci ha ordinato subito una broncoscopia i risultati sono stati poco esaustivi, e a giorni gli verrà effettuata una biopsia polmonare a cielo aperto. Quello che ci fa più paura sono i sospetti del nostro medico che ci ha informati di un probabile tumore al polmone più esattamente di un microcitoma, quello che Le vorrei chiedere è possibile sia quello? Siamo molto preoccupati conoscendo la pericolosità che questa malattia può comportare. Mi scuso se mi sono dilungato troppo La ringrazio
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Gentile signore il sospetto del pneumologo è corretto e quindi la biopsia sarà dirimente per la diagnosi. Nel caso del microcitoma (chiamato anche il cancro del fumo), alla diagnosi in genere sono presenti più noduli e già delle metastasi controlaterali (noduli ad entrambi i polmoni) e alle ghiandole (adenopatie mediastiniche) dell'ilo polmonare. Quindi è essenziale attendere l'istologia prima di fare qualunque altra ipotesi. Mi faccia sapere.
Cari saluti
Gerunda

Prof.Giorgio Enrico Gerunda Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università di Modena e Reggio Emilia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore grazie per la sua risposta, in data 30/08/2017 mio padre e stato sottoposto ad una mediastinoscopia ricevendo il risultato istologico cosi descritto: macroscopica: frammenti multipli di complessiva cm1 di diametro massimo. Diagnosi: localizzazione di carcinoma scarsamente differenziato con differenziazione squamosa. Immunoistichimica eseguita: TTF-1-, p63+, CK7+, CK20-, Mib-1 elevato (circa il 70%), questo è il risultato dell' esame eseguito. Ci può spiegare cosa significa? La ringrazio in anticipo.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in pneumologia