Tac torace con esito

Buongiorno dottore sono una donna di 36 anni fumatrice (cirva 12/15sigarette). Da gennaio 2017 dopo un influenza e terapia antibiotica, la tosse non passava e ho fatto rx torace che non hanno rilevato nulla. Da aprile la tosse é tornata ma solo con gli sbalzi termici e nel momento di coricarmi(tosse grassa). A giugno ho avuto tre episodi di emottisi e/o emoftoe il mio medico mi manda dall otorino. Referto otorino (varici alla base della lingua alcune molto rilevate, attualmente non sanguinanti. Sospetto RGE e mi da una cura Pantorc 40 e gastrotuss e mi consiglia visita pneumologica). Rifaccio rx toracica, stavolta nel referto cé scritto so apprezzano due piccoli centri di addensamento in sede ileate superiore e medio toracia destra (bronchioectasie?). Ombra cardiaca nei limiti. Consiglia visita pneumologica. Oggi vado a farla e la dottoressa mi ha consigliato la tac eventualmemte con contrasto e IDR secondo Mantoux(perché lavoro in una scuola con tanti bambini stranieri). Secondo lei cosa potrebbe essere sono molto preoccupata!
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Gentile signorina se ha un reflusso gastroesofageo è possibile che abbia problemi polmonari, perchè particolarmente la notte il reflusso giunge nella gola e le da infiammazione alla laringe ( tosse grassa la sera) oltrechè un abbassamento della voce per una infiammazione delle corde vocali. La terapia antireflusso dovrebbe aver migliorato la situazione, ma lei non lo dice. I due centri di addensamento ilare al polmone possono essere legati al reflusso gastroesofageo, ma giustamente il suo medico le fa fare una TAC (spero ad alta definizione) e la intradermo reazione (IDR) di mantoux (sarà sicuramente positiva perchè questo tipo di infezione si prende da piccoli) e non perchè ha tanti bambini stranieri a scuola. La tubercolosi si prende perchè si ha una immunoideficienza ovvero una reazione immunitaria debole e non si prende normalmente dai bambini stranieri, che se vengono a scuola sono certamente sani.
mi faccia sapere
Gerunda

Prof.Giorgio Enrico Gerunda Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università di Modena e Reggio Emilia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per la sua risposta. La terapia per RGE ha migliorato la tosse notturna e ho ridotto le sigarette del 50% e spero di smettere prestissimo. Domani farô la Tac con Mdc, non so di che tipo sono ignorante in materia.Spero di scoprire presto che non é niente di grave! Buona giornata!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Mi faccia sapere. cari saluti
gerunda
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in pneumologia