Saturazione ossigeno

Salve sono un ragazzo di 30 anni, non fumo e non sono sovrappeso. Mi è capitato di avere qualche settimana fa, una indigestione alimentare e in più febbre 38,3 con tachicardia, per due giorni consecutivi. Mi sono così recato al pronto soccorso dove i battiti registrati erano 146 al minuto febbre a 38.3 e saturazione ossigeno 91, misurata con pulsossimetro. Mi hanno dimesso dopo qualche ora, dicendo che era solo influenza, mi hanno fatto rx torace, ecg e mi hanno misurato nuovamente i battiti che erano 114 al minuto, pressione 120/70 e saturazione 98, misurata sempre con pulsossimetro. Tutto era normale. Ho fatto poi una visita cardiologica completa e tutto era nella norma, infatti non ho più avuto problemi. Quello che mi chiedo io e': come mai la saturazione era bassa appena misurata con la tachicardia a 146? Al crescere della tachicardia diminuisce la saturazione dell ossigeno, c'è una correlazione? Come mai è salita dopo due ore senza ossigeno o altro? Non ho cmq mai avuto problemi a respirare, ne altri sintomi con la tachicardia quel giorno. Non ho mai tosse, mai affanno, mai stanchezza, respiro bene e non ho problemi respiratori. Grazie mille.
Dr. Pietro Greco Pneumologo 34
la misurazione della saturazione non è mai precisa e può variare per diversi motivi tecnici legati allo strumento, al dito, etc. etc. è solo una indicazione alla quale, visti i risultati degli altri accertamenti, non darei alcun peso

Dr. Pietro Greco

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2017
Ex utente
Grazie mille dottor Greco, il cardiologo mi aveva spiegato che la tachicardia elevata aveva abbassato la saturazione a 91 poiché l' ossigeno non riusciva a legarsi al sangue a causa del ritmo elevato con cui il cuore pompava, abbassandosi il ritmo la saturazione è tornata a 98. Non so se ho capito bene, ma così mi sembra che disse.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in pneumologia