Addensamento polmonare.
Anni 75. Triplo ByPass coronarico nel 2011.
Coxartrosi e gonartrosi.
Dovendo sostenere un intervento di protesi all'anca, l'anestesista lo ha sospeso a causa di un addensamento riscontrato con una RX toracica. Mi ha fatto eseguire broncoscopia con biopsie (negative) TAC e infine PET total body.
Che recita:
"...significativa fissazione del glucosio nella porzione centrale dell'addensamento parenchimale atelectasico segnalato da TC nel lobo inferiore destro (SUV max 3,9 g/ml) Non si osservano accumuli nel lobo superiore polmonare omolateralmente e in sede linfonodale ilomediastinica. ...non significative anomalie della distribuzione del radiofarmaco negli altri distretti indagati."
E' sicuramente un tumore? Che ulteriori passi vanno eseguiti?
Grazie.
Coxartrosi e gonartrosi.
Dovendo sostenere un intervento di protesi all'anca, l'anestesista lo ha sospeso a causa di un addensamento riscontrato con una RX toracica. Mi ha fatto eseguire broncoscopia con biopsie (negative) TAC e infine PET total body.
Che recita:
"...significativa fissazione del glucosio nella porzione centrale dell'addensamento parenchimale atelectasico segnalato da TC nel lobo inferiore destro (SUV max 3,9 g/ml) Non si osservano accumuli nel lobo superiore polmonare omolateralmente e in sede linfonodale ilomediastinica. ...non significative anomalie della distribuzione del radiofarmaco negli altri distretti indagati."
E' sicuramente un tumore? Che ulteriori passi vanno eseguiti?
Grazie.
Gentile Utente, condivido assolutamente la sua apprensione anche se non si ha una diagnosi in mano ancora... E proprio per ciò Le segnalo che l'unica metodica per avere una diagnosi di certezza è l'escissione del pezzo e la sua analisi. Contatti un buon centro di chirurgia toracica ( nella Sua zona non mancano) e si affidi alle arti degli Colleghi. Cordialmente
Dr. Stefano Zeminian

Utente
Grazie. Mi sono infatti indirizzato a chi é considerato il miglior chirurgo toracico nella mia città. Lo vedrò tra una settimana, che non sarà di piacevole attesa...
I miei rispetti.
I miei rispetti.

Utente
Intanto ho ricevuto i risultati della broncoscopia.
Non vi annoio, ma chi l'ha eseguita ha detto a voce che le biopsie sono negative.
Il termine che ricorre nella descrizione delle stesse é:
-metaplasia piatta.
Che vuol dire?
Non vi annoio, ma chi l'ha eseguita ha detto a voce che le biopsie sono negative.
Il termine che ricorre nella descrizione delle stesse é:
-metaplasia piatta.
Che vuol dire?

Utente
Visto il grande chirurgo: ha consigliato e mi fara' tra brevissimo ago aspirato polmonare. E' sufficiente per una diagnosi risolutiva?
Grazie e saluti.
Grazie e saluti.

Utente
Aggiornamento.
E' un adenocarcinoma NSC 2,5 cm. Lobo dx inferiore.
Ho optato per Cyberknife a Maggio.
Ora la terza PET da' il tumore in remissione. Seguiranno altri esami di conferma, ma...
L'oncologo ha ora diagnosticato BPCO e prescritto cura specifica.
Inoltre e' presente una certa fibrosi attinica.
Unici sintomi: scarsa tosse secca e sibili respiratori solo notturni.
Queste affezioni possono essere tenute sotto controllo e decorrere non troppo velocemente?
(Sempre meglio di un tumore...)
Grazie.
E' un adenocarcinoma NSC 2,5 cm. Lobo dx inferiore.
Ho optato per Cyberknife a Maggio.
Ora la terza PET da' il tumore in remissione. Seguiranno altri esami di conferma, ma...
L'oncologo ha ora diagnosticato BPCO e prescritto cura specifica.
Inoltre e' presente una certa fibrosi attinica.
Unici sintomi: scarsa tosse secca e sibili respiratori solo notturni.
Queste affezioni possono essere tenute sotto controllo e decorrere non troppo velocemente?
(Sempre meglio di un tumore...)
Grazie.

Utente
Buongiorno.
Lo pneumologo ha riscontrato lieve compromissione polmonare da fibrosi attinica, ma la funzione respiratoria e' ancora ben valida.
Il quesito principale diventa: e' ragionevole, se il tumore in regresso si ferma o addirittura si risolve, finalmente affrontare gli interventi ortopedici?
Deve giudicare l'oncologo o l'anestesista?
Esistono realmente rischi seri di "risveglio" del tumore o peggio (metastasi) a seguito del traumatismo legato alle operazioni, che sarebbero due/tre in circa 18 mesi?
O rinunciare e passare dalle stampelle alla carrozzella?
Grazie molte.
Lo pneumologo ha riscontrato lieve compromissione polmonare da fibrosi attinica, ma la funzione respiratoria e' ancora ben valida.
Il quesito principale diventa: e' ragionevole, se il tumore in regresso si ferma o addirittura si risolve, finalmente affrontare gli interventi ortopedici?
Deve giudicare l'oncologo o l'anestesista?
Esistono realmente rischi seri di "risveglio" del tumore o peggio (metastasi) a seguito del traumatismo legato alle operazioni, che sarebbero due/tre in circa 18 mesi?
O rinunciare e passare dalle stampelle alla carrozzella?
Grazie molte.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.4k visite dal 29/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.