Versamento pleurico

Buongiorno,
da circa un mese avevo un dolore al torace sinistro. Dolore trafittivo che aumentava in posizione supina e con il respiro profondo. Ho pensato ad un dolore intercostale, ma non passava usando pomate ed i vari cerotti. Dopo 15 giorni sono andato dal medico che mi ha prescritto un RX torace. È emerso un minimo versamento pleurico. Il mio medico mi ha prescritto una cura di antibiotici (levoxacin) e cortisone ( bentelan 1mg). Oggi ho terminato la cura. Il dolore (nella sua forma forte) è scomparso, ma mi rimane qualche fastidio se eseguo movimenti di rotazione toracica o mi stendo sul letto....ieri notte era quasi forte, ma poi si è affievolito. Tra una settimana dovrò fare un secondo ex si controllo. Volevo chiedere. Dopo quanto tempo sparirà completamente questo fastidioso dolore? La cura vi sembra valida? Devo fare altri esami/visite? Ho notato un aumento della frequenza cardiaca dopo la.somministrazione del cortisone....è normale?
Dr. Cristiano Cesaro Pneumologo, Allergologo 728 45
Gentile utente,
da quanto ci scrive lei ha subito un'infezione polmonare con versamento pleurico contestuale.
Il dolore è una evenienza piuttosto normale il questi casi ed il decorso clinico, nel quale è da contemplare anche la persistenza del dolore per qualche ulteriore settimana.
Ritengo che la terapia sia congrua rispetto al problema sofferto.
Faccia la radiografia di controllo e ci faccia sapere.

Cordiali Saluti

Dr. Cristiano Cesaro
Specialista in Malattie Respiratorie e Tisiologia
Pneumologia Interventistica
Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pneumologia