Asma notturna e problemi respiratori
Salve, sono un giovane ragazzo di 22 anni e da circa un anno soffro di problemi respiratori (soprattutto durante la notte) saltuari come: costrizione del petto, molta difficoltà nella respirazione che mi impedisce di rimanere coricato, respiro molto affannato e con fischi (di diversa intensità)...
Questo è successo senza una cadenza particolare, motivo per cui mi sono deciso solo dopo qualche mese di fare una visita dal medico di famiglia che controllando non ha notato nulla di particolare nei bronchi, escludendo una forma di allergia o di asma e consigliandomi di prendere dei broncodilatatori nel caso ricapitasse il problema, e di prendere del cortisone per gli attacchi più potenti.
Con il bronco dilatatore devo dire che risolvevo subito il problema che comunque si era ripresentato diverse volte nei mesi successivi fino a quando ho smesso di usarlo per 3-4 mesi prima di qualche giorno fa quando si è ripresentato come sempre il problema.
Ora chiedo cosa posso fare? Potrebbe trattarsi di una qualche forma di bronchite o di asma? Devo aggiungere inoltre che bevo moltissime bibite gassate, fattore che mi ha indotto anche a pensare al reflusso gastro esogaeo...
Grazie Mille per l'eventuale risposta.
Questo è successo senza una cadenza particolare, motivo per cui mi sono deciso solo dopo qualche mese di fare una visita dal medico di famiglia che controllando non ha notato nulla di particolare nei bronchi, escludendo una forma di allergia o di asma e consigliandomi di prendere dei broncodilatatori nel caso ricapitasse il problema, e di prendere del cortisone per gli attacchi più potenti.
Con il bronco dilatatore devo dire che risolvevo subito il problema che comunque si era ripresentato diverse volte nei mesi successivi fino a quando ho smesso di usarlo per 3-4 mesi prima di qualche giorno fa quando si è ripresentato come sempre il problema.
Ora chiedo cosa posso fare? Potrebbe trattarsi di una qualche forma di bronchite o di asma? Devo aggiungere inoltre che bevo moltissime bibite gassate, fattore che mi ha indotto anche a pensare al reflusso gastro esogaeo...
Grazie Mille per l'eventuale risposta.

Pneumologo, Infettivologo
gentile signore
non avendo disponibili dati obiettivi posso solo consigliarle,sempre con il consenso del suo medico,di indagare su probabili situazioni allergiche,soprattutto se nell'ambito familiare ci sono soggetti verosimilmente allergici,cordialmente
non avendo disponibili dati obiettivi posso solo consigliarle,sempre con il consenso del suo medico,di indagare su probabili situazioni allergiche,soprattutto se nell'ambito familiare ci sono soggetti verosimilmente allergici,cordialmente

Utente
Scusate per gli errori di ortografia del primo messaggio.
In famiglia nessun tipo di allergia...
In famiglia nessun tipo di allergia...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 24/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.