Bronchite con tracce di sangue nella tosse
Buonasera, sono nuovo da queste parti; qualche giorno fa inn seguito a un banale raffreddore (che io credevo fosse) il mio medico mi ha diagnosticato una mononucleosi, la cura era semplice, stare a casa al caldo e prendere del paracetamolo per contenere la febbre. tutto questo è iniziato sabato 9 aprile. già dal giorno successivo accusavo una tosse secca e poco produttiva, molto dolorosa (poichè secca), mi sono accorto solo oggi che ci sono delle tracce di sangue nella saliva, o cmq in quello che riesco a sputare dopo il colpo di tosse. il mio medico ha detto di non preocuparmi e di continuare a prendere il fluimucil 600 mg. premetto che il sangue è in piccole quantita, non è di certo sangue vivo ma sembra schiumoso, poichè misto a mucosa. sarei grato se qualcuno mi desse notizie più dettagliate al riguardo senza che mi preoccupi cosi tanto cordiali saluti
In casi come questi la tosse secca potrebbe essere la causa.
Continua stimolazione meccanica delle vie aeree superiori o anche della farige con infiammazione e lieve sanguinamento.
Continua stimolazione meccanica delle vie aeree superiori o anche della farige con infiammazione e lieve sanguinamento.
Dr. Francesco Inzirillo
- Ospedale "Morelli" - Sondalo
- Istituto Clinico Humanitas - Milano

Utente
la ringrazio per la pronta risposta, quindi lei dice che per ora non dovrei preoccuparmi assolutamente?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.1k visite dal 15/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.