I raggi gli è stato diagnosticato un piccolo nodulo
Buongiorno.
Ieri un amico si è recato in ospedale per un prericovero, e attraverso i raggi gli è stato diagnosticato un piccolo nodulo su un polmone. Ora il medico ha richiesto una visita dallo pneumologo per accertamenti. Siccome non abbiamo idea di cosa possa essere, siamo un pò spaventati. Di cosa si potrebbe trattare, secondo voi? Intendo dire: potrebbe essere un focolaio, un tumore o cos'altro?
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Ieri un amico si è recato in ospedale per un prericovero, e attraverso i raggi gli è stato diagnosticato un piccolo nodulo su un polmone. Ora il medico ha richiesto una visita dallo pneumologo per accertamenti. Siccome non abbiamo idea di cosa possa essere, siamo un pò spaventati. Di cosa si potrebbe trattare, secondo voi? Intendo dire: potrebbe essere un focolaio, un tumore o cos'altro?
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Effettivamente se non si effettuano i dovuti accertamenti (almeno TC con mezzo di contrasto, total body) non lo si può sapere: Se piccolo, comunque, ci sono grosse possibilità che sia benigno e, sopratutto, anche in caso di malignità è facile che sia operabile con completa guarigione!
Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Utente
La ringrazio tanto per la risposta. Solo un ultimo chiarimento: in cosa consiste la TC con liquido di contrasto? come si svolge? e soprattutto, può essere pericolosa?
La ringrazio infinitamente per la disponibilità.
Cordiali saluti
La ringrazio infinitamente per la disponibilità.
Cordiali saluti
Si inietta e.v. un "liquido" che viene captato da tessuti "attivi". Se il nodulo fosse fibrotico, come per un vecchia cicatrice, non capta e si è più tranquilli.
L'esame è così molto più utile ed efficace. Può dare problemi in caso di allergia: in tal caso si farebbe una terapia preventiva con antistaminici.
L'esame è così molto più utile ed efficace. Può dare problemi in caso di allergia: in tal caso si farebbe una terapia preventiva con antistaminici.

Utente
Chiarissimo. Il fatto è che questo amico è proprio allergico alla novalgina e dovrà fare la terapia preventiva con antistaminici come mi indicava anche lei nella sua cortese risposta.
Quali sono quindi i rischi?
Grazie di cuore.
Quali sono quindi i rischi?
Grazie di cuore.
Sopratutto se effettua l'esame durante un ricovero ospedaliero, praticamente non ci sono rischi.

Utente
Grazie ancora di cuore.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3k visite dal 22/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.