Alcuni piccoli linfonodi ascellari bilaterlai, il maggiore a sx di 12mm"
Salve,
vorrei per cortesia spiegazioni riguardo al seguente referto di una Tac al Torace:
" Non alterazioni tomodensitometriche con caratteri di nodularità in entrambi i campi polmonari.
Sfumata area di "ground-glass" si apprezza al segmento basale anteriore del lobo superiore sx in paracardiaca ed ulteriori più sfumate areole di "ground-glass" al segmento anteriore del lobo superiore di sx.
Esile e sottile stria fobrotica nel seno costofrenico laterale sx.
Non versamenti pleurici.
Qualche linfonodo ingrandito in ilo-mediastinica, il maggiore di 14mm in prevascolare e in sottocarenale; alcuni piccoli linfonodi ascellari bilaterlai, il maggiore a sx di 12mm"
Preciso che soffro di poliposi nasale e sinusite cronica( a breve mi operero'), di esofagite da reflusso dovuta ad ernia iatale e di asma bronchiale allergica.
E' preoccupante il quadro clinico? Tra una settimana andro' dal pneumologo.
Ciao ciao, grazie mille.
vorrei per cortesia spiegazioni riguardo al seguente referto di una Tac al Torace:
" Non alterazioni tomodensitometriche con caratteri di nodularità in entrambi i campi polmonari.
Sfumata area di "ground-glass" si apprezza al segmento basale anteriore del lobo superiore sx in paracardiaca ed ulteriori più sfumate areole di "ground-glass" al segmento anteriore del lobo superiore di sx.
Esile e sottile stria fobrotica nel seno costofrenico laterale sx.
Non versamenti pleurici.
Qualche linfonodo ingrandito in ilo-mediastinica, il maggiore di 14mm in prevascolare e in sottocarenale; alcuni piccoli linfonodi ascellari bilaterlai, il maggiore a sx di 12mm"
Preciso che soffro di poliposi nasale e sinusite cronica( a breve mi operero'), di esofagite da reflusso dovuta ad ernia iatale e di asma bronchiale allergica.
E' preoccupante il quadro clinico? Tra una settimana andro' dal pneumologo.
Ciao ciao, grazie mille.
Beh.......preoccupante sicuramente no
pero' e' comunque necessario...indagare e magari approfondire con altri esami con il fine di stabilire una diagnosi ed impostare una corretta terapia...
Il mio consiglio sarebbe quello di eseguire...un corretto inquadramento funzionale...dell'apparato respiratorio ottenibile attraverso...spirometria emogasanalisi arteriosa e DLCO (diffusione alveolo capillare)
il tutto arricchito da una attenta valutazione clinica pneumologica.....
Dopo aver effettuato la visita dal collega ci tenga aggiornati.....
pero' e' comunque necessario...indagare e magari approfondire con altri esami con il fine di stabilire una diagnosi ed impostare una corretta terapia...
Il mio consiglio sarebbe quello di eseguire...un corretto inquadramento funzionale...dell'apparato respiratorio ottenibile attraverso...spirometria emogasanalisi arteriosa e DLCO (diffusione alveolo capillare)
il tutto arricchito da una attenta valutazione clinica pneumologica.....
Dopo aver effettuato la visita dal collega ci tenga aggiornati.....
Dr. Cristiano Cesaro
Specialista in Malattie Respiratorie e Tisiologia
Pneumologia Interventistica
Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi Napoli

Utente
Grazie,
Mercoledi' vado dal pneumologo e poi le dico.
I linfonodi un po' ingranditi, sono dovuti alla bronchite cronica che ho?
Il muco continuo potrebbe essere dovuto all'esofagite e alla bronchite asmatica?
Boh.......... aspetto la visita
Saluti
Mercoledi' vado dal pneumologo e poi le dico.
I linfonodi un po' ingranditi, sono dovuti alla bronchite cronica che ho?
Il muco continuo potrebbe essere dovuto all'esofagite e alla bronchite asmatica?
Boh.......... aspetto la visita
Saluti
L'ingrossamento dei linfonodi.....non è certamernte causato dalla Bronchite Cronica.....che invece potrebbe essere la causa dell'esuberante produzione delle secrezioni....
Aspettiamo la visita per conoscere il parere del collega che avra' modo di visitarla e farsi una idea vedendo anche la documntazione iconografica......
LA saluto e ci faccia sapere
Aspettiamo la visita per conoscere il parere del collega che avra' modo di visitarla e farsi una idea vedendo anche la documntazione iconografica......
LA saluto e ci faccia sapere
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 10/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su asma
Altri consulti in pneumologia
- Un approfondimento mediante esame tc del torace
- Formazione nodulare polmonare
- Mio padre nel 2009 è stao operato al polmoe per carcinoma squamocellulare con linfonodi indenni pleu
- Linfonodi in sede paratracheale, aorto-polmonari
- Addensamento polmonare e linfonodi
- Formazione linfonodale in sede mediastinica