TC TORACE H.R. (H.R.C.T.)
Non evidenti lesioni parenchimali infiltrative e/o espansive in atto, (ad eccezione di centimetrica bolla aerea a carico del parenchima mantellare del segmento anterobasale del LID).
Pervie le principali vie aeree.
Non versamento pleuro-pericardico.
Mediastino in asse.
Non evidenti linfoadenomegalie ilo-mediastiniche.
Che conseguenze dà la centimetrica bolla aerea a carico del parenchima mantellare del segmento anterobasale del LID?
Pervie le principali vie aeree.
Non versamento pleuro-pericardico.
Mediastino in asse.
Non evidenti linfoadenomegalie ilo-mediastiniche.
Che conseguenze dà la centimetrica bolla aerea a carico del parenchima mantellare del segmento anterobasale del LID?
Se lei fosse un soggetto magro in età adolescenziale e la bolla fosse stata in un luogo superiore piuttosto che nell'inferiore come lei scrive, avrebbe avuto la eventualità di un pneumotorace spontaneo ovvero della rottura della bolla con fuoriuscita dell'aria tra il foglio pleurico che riveste il polmone e quello che riveste il torace. Avrebbe potuto provare un dolore acuto con dispnea cioè difficoltà respiratoria improvvisa ed avrebbe dovuto farsi aspirare l'aria tra i foglietti pleurici presso una chirurgia toracica. Quella bolla aerea però è comunque con lei da più anni rispetto ad una età adolescenziale e dubito che lei sia un soggetto molto magro. Quindi quella bolla che è con lei da sempre è del tutto verosimilemente destinata a farle solo una buona compagnia per sempre senza alcun problema.
CORDIALMENTE
CORDIALMENTE
Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Utente
Buonasera Preg.mo Dr. Di Cosmo, ho riportato alla lettera quanto scritto dal radiologo nel referto della TC, in effetti, peso 107kg, sono alto189 cm ed ho cinquantaquattro anni, per cui, ho posto la domanda per capire, se potesse dare dei problemi e se fosse necessario consultare anche il chirurgo toracico, ma grazie alla sua gentile risposta comprendo che posso stare sereno.
Grazie mille!
Grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 118 visite dal 04/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.