Referto tc torace alta risol. (hr)
Buongiorno, mio padre si è sottoposto ad una TC TORACE ALTA RISOLUZIONE per controllo periodico che fa tramite lo Pneumologo per varie allergie e tosse persistente ormai da 20 anni.
Mio padre ha 61 anni, non ha mai avuto problemi importanti di salute, non ha problemi di peso o altro, è un soggetto allergico che fa terapia continua con xyzal e altri medicinali prescritti dallo Pneumologo.
Il referto cita: Non alterazioni parenchimali a flogistiche a focolaio in atto.
Qualche puntifome nodulo inferiore ai 3 mm aspecifico, già prima segnalato.
Non versamenti pleurici.
Sottili strie fibrotiche in esiti nel segmento mediale del lobo medio.
Pervie le principali vie aeree.
La finestra del mediastino, con i limiti della mancata somministrazione di contrasto, rileva la presenza di alcuni piccoli linfonodi sub e pericentimetrici in sede mediastinica.
Granulia linfonodale ascellare.
In via collaterale concrezione litiasica di 7 mm nel rene sinistro.
Areola di compatta nella testa omerale di sinistra.
Modesta spondilosi dorsale.
C’è da preoccuparsi di questi piccoli linfonodi sub e pericentimetrici in sede mediastinica?
Grazie mille.
Mio padre ha 61 anni, non ha mai avuto problemi importanti di salute, non ha problemi di peso o altro, è un soggetto allergico che fa terapia continua con xyzal e altri medicinali prescritti dallo Pneumologo.
Il referto cita: Non alterazioni parenchimali a flogistiche a focolaio in atto.
Qualche puntifome nodulo inferiore ai 3 mm aspecifico, già prima segnalato.
Non versamenti pleurici.
Sottili strie fibrotiche in esiti nel segmento mediale del lobo medio.
Pervie le principali vie aeree.
La finestra del mediastino, con i limiti della mancata somministrazione di contrasto, rileva la presenza di alcuni piccoli linfonodi sub e pericentimetrici in sede mediastinica.
Granulia linfonodale ascellare.
In via collaterale concrezione litiasica di 7 mm nel rene sinistro.
Areola di compatta nella testa omerale di sinistra.
Modesta spondilosi dorsale.
C’è da preoccuparsi di questi piccoli linfonodi sub e pericentimetrici in sede mediastinica?
Grazie mille.
Assolutamente no punto avrebbe potuto e dovuto, econdo me, NON descriverli ha fatto. I linfonodi cominciano a diventare significativi, solo se superano il centimetro. Il radiologo, per quanto riguarda in torace, poteva tranquillamente limitarsi a scrivere: Non lesioni parenchimali a focolaio in atto.
CORDIALMENTE
CORDIALMENTE
Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 307 visite dal 08/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.