Tac torace a seguito di emittosi

Buongiorno, circa due mesi fa ho avuto alcuni episodi di emittosi (senza tosse) e dopo essere stato in pronto soccorso in cui mi hanno fatto Rx torace, analisi del sangue ed esame endoscopico in cui è risultato tutto negativo mi hanno consigliato una TAC con il seguente referto:

Non si apprezzano alterazioni densitometriche a carattere infiltrativo/focale in atto a carico del parenchima polmonare e del piano pleurico.

Trachea e bronchi principali pervi.

Mediastino in asse, non linfoadenomegalie ilo-medianistiche ed ascellari.
Presenza di residuo timico.

Camere cardiache nei limiti dimensionali.

Assenza di versamento pleurico e/o pericardico.

RA: millimetrica formazione ipodensa alla cupola epatica (da un ecografia addome completo è risultata essere una cisti biliare).


Essendo uscito abbastanza pulito come esame, a cosa potrebbe essere dovuto il sangue?


Grazie mille
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 88
Con la TAC e l'esame endoscopico nella norma, il sangue che quasi certamente è stato di colore rosso vivo, può essere relativo solo a rottura di un piccolo vaso sanguigno della via aerea alta, magari anche del naso porno gocciolino in bocca. Si chiude, guarendo spontaneamente e non da più segno di sé. Il sangue dalla bocca ci fa spaventare sempre moltissimo e sembra sempre più di quanto sia realmente perché è inevitabilmente misto a saliva ed altre secrezioni.
CORDIALMENTE

Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dr. Di Cosimo,
La ringrazio per la risposta che mi ha sicuramente rassicurato.
Volevo chiederle se una possibile causa potesse essere il reflusso notturno.

Grazie ancora e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in pneumologia