Referto spirometria

Buongiorno,
Vorrei avere un parere se possibile sulla mia spirometria.

Il dottore mi ha detto essere assolutamente nella norma, ma vedo il valore fef 75% (47%) basso
Cosa significa?

Devo preoccuparmi?

PARAMETRI
PARAMETRI
Teorico

PRE #1
%Teor.

*FVC
L

3.65
4.73
130
*FEV1
L

3.17
3.70
117
*PEF
L/s

7.10
9.32
131
FVC
L

3.65
4.73
130
FEV1
L

3.17
3.70
117
FEV1/FVC
%

81.9
78.2
95
PEF
L/s

7.10
9.32
131
FEF25
L/s

6.12
7.98
130
FEF50
L/s

4.38
4.58
105
FEF75
L/s

1.95
0.91
47
FEF25-75
L/s

3.75
3.42
91
FEF75-85
L/s

0.87
0.84
97
ELA

38
38
100
EVol
mL

0
108
FET
S

6.00
5.81
97
PEF Time ms


76
FEVO.
5
L

2.53
3.01
119
FEVO.
5/FVC
%


63.6
FEVO.
75
L


3.47
FEVB.
75/FVC %


73.4
FEV2
L


4.27
FEV2/FVC
%


90.3
FEV3
L

3.47
4.51
FEV3/FVC
%

95.1
130
95.3
FEV6
L

3.65
100
4.73
FEV1/FEV6
%

86.8
130
78.2
FEV1/PEF
S

0.45
90
0.40
89
FEV1/FEV0.5 %

125.3
122.9
MVV calc L/m

112.2
98
129.5
115
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 90
È tutto perfettamente nella norma. Il FEF75, ovvero il flusso respiratorio forzato dopo il 75% di svuotamento polmonare sembra basso solo perché lei ha una quantità di aria nettamente superiore, meglio della norma. È solo un "gioco" di misura del flusso al 75 - 25% della capacità Vitale normale, quella predetta e la sua che è del 30% superiore, migliore. Se il flusso più distale viene misurato al 30% più in là della capacità Vitale predetta e inevitabile che SEMBRA molto basso! Gli altri due flussi al 25 e 50% della capacità Vitale, rimangono al di dentro del volume predetto, quindi sembrano e NORMALI ! TEMO CHE SERVANO SVARIATE CENTINAIA DI MIGLIAIA gli esami fatti e valutati per arrivare anche a queste conclusioni di davvero nessuna importanza.... In conclusione lei deve e può stare assolutamente tranquillo.

Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore ,
Lei è davvero gentile ad avermi risposto.
Ma perché allora io fef 75-85 è buono ?
Ho letto che un basso fef 75 può essere segno di iniziale ostruzione bronchioli? Io non fumo più da un anno ( prima non fumavo molto) .
Scusi , ma con valori così buoni un fef 75% mi ha allarmata .. e oggi è anche il mio compleanno .
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Se ho ben capito , nonostante valori tutti nella norma , un fef 75 con valore 47% del predetto è comunque da considerarsi normale.
Grazie di cuore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 90
Sì perché lei ha una capacità vitale del 30% superiore al predetto. Il feat 75 è calcolato al 75% li svuotamento polmonare ovvero al 25% della capacità residua, va quindi a finire, ad essere calcolata, oltre la fine della capacità Vitale predetta. Per questo, e solo per questo, il flusso è considerato inferiore al suo predetto, perché viene calcolato a fine respirazione, dove la curva dei flussi si avvicina allo zero. Se la sua capacità Vitale fosse stata del 100% invece del 130% il suo fef 75 sarebbe stato calcolato in una sezione più "centrale" del diagramma dei flussi espiratori, e sarebbe stato calcolato ben oltre il 100% del predetto, come in realtà è!
Capisco che le sembrerà paradossale. Riuscirei a spiegarglielo bene tramite un diagramma di flussi: la curva flusso / volume, appunto, predetta e reale. La sua curva flusso volume è molto più lunga di quella predetta per il 30% di volume in più ed il suo flusso al 75% viene calcolato quando la curva predetta si sta avvicinando allo zero.

Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore.
È stato molto più che chiaro! La ringrazio infinitamente per il tempo che mi ha dedicato. Le sue parole sono state preziose.
Le auguro una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore ,
Scusi se la disturbo ancora , ma avevo una domanda , giusto a titolo
Informativo durante l esame non mi è stato messo lo stringinaso . Questo potrebbe aver alterato gli esiti ? Se si , sovrastimando o sottostimando la mia capacità polmonare ?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vito Di Cosmo Pneumologo 1.5k 90
No, Non mi sembra a considerare i valori spirometrici

Dr. Vito Di Cosmo ANDRIA
PNEUMOLOGIA TERRITORIALE Barletta-Andria-Trani
Già Pneumologia e Broncologia Ospedale CSS di S G Rotondo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore . Quindi , a titolo informativo , tutte le curve flusso volume normali hanno la stessa forma ? Perché la mia non finisce esattamente in diagonale ma verso la fine ( nella parte rasente allo zero oltre alla fvc predetta si appiattisce ) . È giusto che sia così ?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo dottore , non so se ha ricevuto il mio messaggio magari quando ha tempo la ringrazio tanto
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo dottore, mi perdoni se la disturbo nuovamente volevo farle una domanda : il fatto che la linea della curva flusso - volume, nella seconda metà , abbia una forma più frastagliata ha un significato di qualche tipo ? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in pneumologia