Bruxismo diurno
Salve, mio figlio 8 anni,
Ha sempre avuto episodi di bruxismo notturno.
Da circa 2 mesi lo fa anche di giorno...mentre scrive, legge, vede la tv ecc... Volevo sapere se potevo fare qualcosa in quanto so che può essere dannoso a lungo andare.
grazie mille
Ha sempre avuto episodi di bruxismo notturno.
Da circa 2 mesi lo fa anche di giorno...mentre scrive, legge, vede la tv ecc... Volevo sapere se potevo fare qualcosa in quanto so che può essere dannoso a lungo andare.
grazie mille
Buongiorno signora per il problema di suo figlio dovrebbe rivolgersi ad un neuropsichiatra infantile per esempio presso la struttura del policlinico riuniti di Foggia
Massimo Ciampi

Utente
Grazie mille per la risposta. Ho fatto una prenotazione per questo. Secondo lei nel frattempo dovrei rivolgermi anche ad un dentista ? Riferisce ogni giorno mal di denti al risveglio
Buongiorno signora,
certamente può essere utile anche una consulenza dell'odontoiatra
certamente può essere utile anche una consulenza dell'odontoiatra
Massimo Ciampi
Gentile Signora, concordo con il Collega sull'opportunità di sentire anche un ortodonzista. Tuttavia sarebbe preliminarmente utile sapere se il bruxismo è un sintomo isolato o se si associa ad altri problemi che con il bruxismo spesso si associano.
Le suggerirei di leggere l'articolo linkato qui sotto: se vi riconosce problemi che riguardano il suo bambino, eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.
https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-del-sonno/2440-calci-testate-capriole-e-agitazione-nel-sonno-il-bambino-cavallo.html
Sul problema specifico del Bruxismo veda anche questo articolo, e apra il link che trova alla fine del testo (la discussione che ne segue è invece abbastanza inutile).
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7140-il-ruolo-dell-occlusione-nella-patogenesi-del-bruxismo.html
Le suggerirei di leggere l'articolo linkato qui sotto: se vi riconosce problemi che riguardano il suo bambino, eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.
https://www.medicitalia.it/minforma/medicina-del-sonno/2440-calci-testate-capriole-e-agitazione-nel-sonno-il-bambino-cavallo.html
Sul problema specifico del Bruxismo veda anche questo articolo, e apra il link che trova alla fine del testo (la discussione che ne segue è invece abbastanza inutile).
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7140-il-ruolo-dell-occlusione-nella-patogenesi-del-bruxismo.html
Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.1k visite dal 20/02/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.