Coxalgia bambino 10 anni

Buongiorno il 9 febbraio mio figlio di 10 anni si è svegliato non potendo camminare e zoppicante vistosamente, fatta subito lastra tutto negativo, il pomeriggio portato dal pediatra che ha diagnosticato una coxalgia benigna da curare con nurofen e riposo.
L indomani abbiamo pure fatto eco che evidenziava discreto versamento a livello del colore femoralecon debordamento laterale.
A tale livello si evidenzia segnale color positivoa carico del pannicolo sinoviale di rivestimento da flogosi in atto.
fatti anche esami ematochimici dopo una settimana tutto apposto.
Dopo già tre giorni di nurofen devo dire che la zoppia è vmigliorata fino a scomparire.
Ora resta solo un dolore nella rotazione e oggi all eco di controllo si riscontra ancora un po di liquido... ora mi chiedevo è normale la presenza ancora di questo liquido.
?
Dovrei dare qualche altro giorno di antinfiammatorio così come consigliato da ecografista e pediatra... tra 15 giorni rifaremo eco.
[#1]
Dr. Giovanni Conti Nefrologo, Pediatra 31 1
Buongiorno
è possibile, anzi molto probabile, che richiedesse un trattamento di durata maggiore con l'antiinfiammatorio.
La coxite, in età pediatrica, per lo più benigna. Non lascia reliquati. Però è più frequente in bambini più piccoli del suo. Può tendere a recidivare
Pertanto nel proseguo vi consiglio di porre attenzione se il dolore articolare non sia soltanto limitato all'anca ma si rilevi anche in altra sede

Dr. Giovanni Conti
Specialista in Pediatria e Nefrologia

[#2]
Utente
Utente
Grazie dottore,ma come mai devo porre attenzione ad eventuali nuovi dolori in altra sede?
[#3]
Dr. Giovanni Conti Nefrologo, Pediatra 31 1
Perchè potrebbe indicare l'inizio di una patologia a decorso più cronico come l'artrite idiopatica giovanile.
Oppure in caso si ripeta il dolore nella stessa sede sarebbe opportuno integrare l'ecografia articolare con un Radiografia

Dr. Giovanni Conti
Specialista in Pediatria e Nefrologia