Allergia e vaccinazioni

Gentili dottori,buonasera.Vi scrivo perchè ho un bambino di 5 anni,che sin dalla nascita soffre saltuariamente di allergie a fattori esterni,quali polvere,piante e frutta(solo al tatto),in particolare le pesche.
Non ha mai fatto prove allergiche,in quanto ritenuto troppo piccolo.Volevo sapere a che età è più indicato fare tali esami e che affidabilità hanno.
E' vero che comunque le allergie possono scomparire improvvisamente,così come altrettanto improvvisamente possono comparirne delle altre anche da adulti?

Un'ultima informazione gentilmente:ho sentito parlare di nuove vaccinazioni,contro la meningite se non erro.
Sono obbligatorie?Consigliabili?
A che età andrebbero fatte?

Grazie infinite per l'aiuto e la disponibilità.
Cordiali saluti.
Pediatra, Neonatologo, Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2005 al 2011
Pediatra, Neonatologo, Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Gentile genitore,
Le prove allergiche iniziano ad avere un'attendibilità dopo il I° anno di vita. Ma poiché fare un prelievo ad un bambino é sempre uno stress, bisogna giudicare fino a che punto é necessario farle, ovvero quanto la sintomatologia "é grave" per cui é importante identificare la noxa patogena. Infatti, come ha saputo pure lei, nei bambini le allergie vengono e vanno pertanto basta avere un po di pazienza ...

Per quel che riguarda la vaccinazione contro la Meningite, se il bambino frequenta una comunità scolastica (Nido, asilo, ...) é importante fargli anche questo vaccino perché si tratta di una "brutta" forma di meningite abbastanza diffusa.

Sperando di essere stata esaustiva, l'occasione mi é gradita per inviarle i miei saluti
Dssa Rastrelli
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in pediatria