Bronchite e antibiotico
Buonasera a tutti, sono una mamma di 39 anni... La mia bambina ha 4 anni e dopo un via vai continuo dal pediatra per una tosse continua da più di un mese, dopo aver fatto test allergici tutti negativi , aereosol continuo 3 volte al giorno per motlo tempo con clenil breva e fisiologica questa tosse non passava... Venerdì scorso la riporto dal pediatra e ha la bronchite... Le esce la febbre per 3 giorni successivi e le viene dato il veclam per una settimana 135mg... Aereosol 3 volte al gg con ipertonica e breva.. Pesa sui 18 kg... La porto al controllo giovedì e mi viene detto che la bambina non è ancora a posto e di continuare il veclam fino a domenica compresa per un totale di 10 giorni.. La bambina ora non ha febbre anzi la temperatura è sempre piuttosto bassa si mantiene sui 35.7 circa.di solito l ha sempre piuttosto bassa in generale ,ha appetito anche molto ma è molto pallida con le occhiaie ed è stanca...le sto dando il maxiflor fermenti lattici e multicentrum Junior.... Chiedo se può essere un effetto del veclam tutto questo pallore... Le è venuta anche un po' di dermatite in faccia intorno alla bocca e sulle palpebre... grazie mille
Secondo il mio parere la temperatura per essere normale non deve superare i 37°, se dovesse persistere farei indagini per ricerca batteri come micoplasma e clamidia, eventualmente se i sintomi persistono anche un radiografia del torace.L antibiotico dovrebbe essere assunto sino a scomparsa dei sintomi per evitare resistente batteriche.
Ci tenga aggiornati La saluto
Ci tenga aggiornati La saluto
Dr.ssa carmelaloredana balice

Utente
La ringrazio per la risposta tempestiva... Domani andremo all'ennesimo controllo e vi terrò aggiornati...la bambina sta meglio per fortuna, oggi è più arzilla di ieri... Stasera sarà l'ultima dose di antibiotico poi vediamo... Incrocio le dita grazie ancora
Cara signora leggo solo stasera la sua richiesta e mi dispiace purtroppo ho avuto problemi di connessione,vorrei completare quello che ha scritto la collega nella risposta precedente.Per deformazione professionale ( sono chirurga pediatra ), quando gli episodi respiratori si susseguono, escluderei un reflusso gastroesofageo.Ne parli con la sua pediatra e le sottoponga questa possibilità diagnostica.Attendo notizie Buona serata Maria Nobili
Dr.ssa maria nobili

Utente
Buongiorno a lei... Guardi.. Ad oggi la bambina dopo aver finito il veclam il 20 febbraio è stata bene una settimana, rientrata all'asilo e dopo la 10 giorni senza tosse è bastato un colpo d'aria per farla riammalare... Premetto che non ha avuto febbre tutto l'inverno, dopo questa bronchite e questa maledetta tosse che si e no l ha lasciata in pace forse un mese... L ho portata dal primario di pediatria della mia città e dice che la bambina è sana ma è molto debole di bronchi.. La scorsa settimana dopo aver preso un colpo d'aria ha ripreso il raffreddore e ha avuto 2 sere di febbre, passata la febbre le è tornata la tosse con la congiuntivite.... All'inizio tosse stizzosa e secca... L ha vista il pediatra venerdi..domani devo riportarla perché ora la tosse è molto matura e ho paura che il catarro rivada nei bronchi..... Nn so più che fare.. Son sempre con l'aereosol in mano e. Addirittura vado in giro con il distanziatore e i puff nella borsa... Non è allergica a niente, le ho anche fatto fare i test a ottobre... La bambina è arzilla, ha molto appetito e nn ha febbre da una settimana.... spero arrivi l'estate al più presto e mi auguro stia bene almeno... Grazie dottoressa
Signora, come le ho accennato precedentemente indagherei per ricerca di micoplasma e clamidia che sono spesso responsabili di
flogosi recidivanti delle vie aeree perche' sono molto resistenti agli antibiotici.
ci faccia sapere e la saluto.
flogosi recidivanti delle vie aeree perche' sono molto resistenti agli antibiotici.
ci faccia sapere e la saluto.

Utente
La ringrazio, domani ne parlerò sicuramente al mio pediatra e le faccio sapere... Cordiali saluti a presto
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 7.7k visite dal 18/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.