Sono dei sintomi associabili al reflusso o ci può essere dell'altro

Buongiorno dottore, scrivo in merito ad un "problema" che ho riscontrato negli ultimi giorni in mio figlio. Ha 7 mesi ed è ormai svezzato da 2 e mezzo. Premetto che ha sempre sofferto di reflusso gastroesofageo e, per questo, abbiamo optato per un latte ar e uno sciroppo antireflusso. Adottando questi accorgimenti le cose sembravano migliorate, fino a qualche giorno fa. Io non so trovare una spiegazione a cosa stia succedendo in lui ma la situazione è questa: ha cominciato a rifiutare il latte, specie la sera. Pensando fosse una cosa dovuta proprio al latte, abbiamo provato ad alimentarlo con la pastina. Stesso risultato; ne deduciamo, quindi, che non sia qualcosa legato al latte. Ultimamente, poi, ha la stessa reazione com tutto quello che mangia: dopo un paio di bocconi inizia a piagnucolare, ad inarcare la schiena e buttare la testa di lato o all'indietro; a volte, si porta le mani alla ai capelli, come se fosse disperato. Inoltre, ho notato che, spesso, si mastica la lingua o la tira fuori di continuo e quando provo a dargli da bere, noto che prova un certo sollievo e ingurgita molta acqua. Secondo lei, sono dei sintomi associabili al reflusso o ci può essere dell'altro? Tipo un mal di gola... Grazie per l'attenzione.
Dr. Gaetano Pinto Pediatra, Allergologo 1.5k 39
gentile signora
di solito il reflusso gastroesofageo tende a diminuire col passare dei mesi,per poi scomparire verso la fine dell' 8° mese.La sintomatologia che lei descrive potrebbe far pensare ad una sindrome di Sandifer dovuta ad esofagite da reflusso,ma potrebbe essere collegata anche ad altre situazioni,quali dentizione,otalgia,faringite,pertanto il bambino va controllato e se di necessità vanno effettuate indagini diagnostiche appropriate
cordiali saluti

Dr. Gaetano Pinto

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua risposta. Mi sono dimenticata di dirle anche un'altra cosa: ho notato che da un paio di giorno mio figlio, quando si trova in posizione prona con la schiena dritta e le braccia appoggiate su un piano, dondola la testa all'indietro, come per dire si. È un atteggiamento normale in un bimbo di 7 mesi?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in pediatria