Età per il caffè

A che età si può bere il caffè?
Dr. Gaetano Pinto Pediatra, Allergologo 1.5k 39
gentile utente
fino all'età adolescenziale va evitata l'assunzione della caffeina,anche se questa sostanza viene addizionata in molte bevande.La caffeina è una sostanza stimolante il sistema nervoso e cardiaco pertanto un suo abuso può portare a disturbi quali nervosismo e tachicardia.Se assunta in maniera giusta,una -due tazze al giorno di solito non apporta disturbi,anche se in alcuni individui si può avere assuefazione e dipendenza.Come per tutti gli alimenti,bisogna usare moderazione,ricordandosi che, riferendosi ad una giusta alimentazione,si deve introdurre di tutto un poco e non troppo di niente.A volte il caffè viene usato dopo pranzo come stimolante per la digestione,ma l'effetto della tazzina di caffè è dovuta più' al calore che attiva la mobilizzazione biliare che alla sostanza vera e propria.
cordiali saluti

Dr. Gaetano Pinto

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pediatria