Ipervitaminosi
Buona sera l'uso di un integratore multivitaminico per bambini tipo orsovit per un periodo di circa 2/3 mesi in modo non continuo puo' comportare un'ipervitaminosi? Che rischi comporta? Puo' portare ad un aumento di peso? Grazie
gentile signora
se un bambino trovasi in buona salute,non presenta malattie croniche,malassorbimento,si alimenta seguendo una dieta completa e bilanciata comprendendo le verdure e la frutta fresca,viene fatto uscire normalmente,non abbisogna di alcuna integrazione di vitamine e di minerali.Le vitamine pericolose sono quelle liposolubili (A,D,E,K) che possono accumularsi nell'organismo e dare problemi,tanto per citarne uno,la vitamina A data in eccesso può determinare aumento della pressione endocranica.Solo ad alcuni neonati sopratutto prematuri bisogna dare vitamine in modo appropriato.
cordiali saluti
se un bambino trovasi in buona salute,non presenta malattie croniche,malassorbimento,si alimenta seguendo una dieta completa e bilanciata comprendendo le verdure e la frutta fresca,viene fatto uscire normalmente,non abbisogna di alcuna integrazione di vitamine e di minerali.Le vitamine pericolose sono quelle liposolubili (A,D,E,K) che possono accumularsi nell'organismo e dare problemi,tanto per citarne uno,la vitamina A data in eccesso può determinare aumento della pressione endocranica.Solo ad alcuni neonati sopratutto prematuri bisogna dare vitamine in modo appropriato.
cordiali saluti
Dr. Gaetano Pinto

Utente
Buon giorno sono d'accordo con lei , volevo sapere se nel caso di un uso non continuo di vitamine in un bambino protratto per 2/3 mesi , nello specifico orsovit caramelle gommose , cosa ciò potrebbe comportare ? Può causare un aumento di peso ? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.2k visite dal 26/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.