Allergie

Buon giorno,
ho un bimbo di 3 mesi con allattamento materno.
Per motivi di lavoro della mamma si è reso necessario mixare l''allattamento materno con aggiunta artificiale, che abbiamo integrato con un latte liquido che abbiamo dato al bambino per 4 poppate senza alcun problema. Cambiando marca e usando un latte in polvere ci è capitato che il bimbo subito dopo la prima poppata ha avuto una reazione cutanea rossa con bollicine normalizzatesi dopo poco.
Parlandone con il pediatra ci ha detto che ciò è probabilmente dovuto ad una allergia al latte, prescrivendocene uno molto costoso che però il bimbo non vuole.

La mia domanda è:
datosi che nell'uso del latte liquido non ho avuto alcuna reazione è possibile che l''intolleranza si manifesti perché trattasi di latte in polvere o perché è stata cambiata la marce?
Vorrei infatti ritornare a quello precedente che non aveva dato alcuna reazione.

Grazie
Dr.ssa Agnesina Pozzi Pediatra, Perfezionato in medicine non convenzionali 2.5k 74
Tornate al latte liquido e vedete cosa succede. Può darsi che magari in polvere non sia stato preparato perfettamente o che qualche elemento sia in proporzioni maggiori. Anche se i latti sono formulati tutti per legge secondo una direttiva, tuttavia ci sono delle piccole differenze tra loro.

Cordiali saluti
Dott.Agnesina Pozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera,
Cambiando marca con una di provata esperienza in formato liquido, le cose sono decisamente migliorate.
Non si è evidenziata alcuna reazione per parecchi giorni di utilizzo.
Solo oggi dopo l'assunzione, sul viso, nuca e cuoio capelluto sono comparse chiazze rosse con qualche pustoletta tipo foruncolo poi normalizzato nell'arco di 30 min.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in pediatria