Streptococco

Buonasera, scrivo in merito a mia figlia di 5 anni. la bambina è soggetta ad infezioni da streptococco. l'ha fatto 9 volte in 2 anni. un paio di mesi fa ha avuto i soliti sintomi, che lei presenta sempre in maniera molto lieve e cioè solo alito cattivo e leggera febbricola (sui 37,5). fatto tampone rapido è risultato positivo. la pediatra ci ha dato il solito antibiotico ma per soli 6 giorni. un mese fa circa ha avuto i soliti sintomi ma dal tampone è risultato negativo. una settimana fa di nuovo i soliti sintomi (lingua a fragola, febbricola e alito cattivo). a questi si è aggiunto il fatto che da uno stick per le urine fatto a casa è risultato sangue nelle urine (ad occhio non si vede nulla). la pediatra ha rifatto il tampone (negativo) e da un prelievo di sangue dal dito sono risultati globuli bianchi nella norma (10.000). abbiamo mandato un campione di urine per un'urinocoltura. ad oggi la bambina non ha più febbricola ma è rimasta la fatica ad urinare, beve normalmente ma la quantità di urina è molto poca, però non è gonfia ne è aumentata di peso in modo anomalo. la mia domanda è la seguente: è possibile una glomerulonefrite da streptococco? è possibile che abbia ugualmente un'infezione da streptococco nonostante il tampone negativo? scusi le molte domande ma da piccola io stessa ho avuto la febbre reumatica e sono un tantino in ansia. grazie e buon lavoro
Dr.ssa Agnesina Pozzi Pediatra, Perfezionato in medicine non convenzionali 2.5k 74
E' possibile che il tampone sia negativo ma se il titolo anticorpale è ancora alto e la frazione c3 del complemento è bassa, insieme ad aumento dell'albumina ed una microematuria, con oliguria ed edemi...vista l'età è probabile che si tratti di glomerulonefrite post streptococcica

Cordiali saluti
Dott.Agnesina Pozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottoressa. La nostra pediatra non ritiene necessario fare esami del sangue a nostra figlia. Al momento non ha più sintomi. Il volume delle urine è aumentato. Al momento attendiamo sperando sia stato solo un virus. Se fosse glomerulonefrite passa da sola? Grazie e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Agnesina Pozzi Pediatra, Perfezionato in medicine non convenzionali 2.5k 74
Si passa da sola, va monitorata la ripresa del volume urinario e la scomparsa degli edemi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pediatria