Alimentazione bimbo di 6 mesi
Gentilissimi,
il mio bimbo ha sei mesi e mezzo, abbiamo iniziato lo svezzamento a 4 mesi e mezzo con molto successo, mangia tutto e volentieri senza problemi di digestione, solo una certa tendenza alla stipsi nell'ultimo periodo che mi sembra di riuscire a ridurre con un maggiore apporto di fibre.
Ad oggi mio figlio mangia le classiche pappe preparate con passato di verdure preparato da me, pastina o semolino, omogeneizzato di carne o pesce, o formaggino. Posso già iniziare a preparare il brodo con l'aggiunta di carne magra, ovvero verdure e per esempio petto di pollo o manzo magro? E successivamente frullare questa carne per preparare le pappe? Sempre senza l'aggiunta di sale o dadi, giusto? Posso usare anche della carne di maiale, per esempio della lonza magra?
In casa preparo spesso la carne al vapore (manzo, pollo, lonza) ed il pesce al vapore (persico, merluzzo, salmone) sarebbe già possibile frullarli nella pappa?
Grazie mille per l'aiuto!
il mio bimbo ha sei mesi e mezzo, abbiamo iniziato lo svezzamento a 4 mesi e mezzo con molto successo, mangia tutto e volentieri senza problemi di digestione, solo una certa tendenza alla stipsi nell'ultimo periodo che mi sembra di riuscire a ridurre con un maggiore apporto di fibre.
Ad oggi mio figlio mangia le classiche pappe preparate con passato di verdure preparato da me, pastina o semolino, omogeneizzato di carne o pesce, o formaggino. Posso già iniziare a preparare il brodo con l'aggiunta di carne magra, ovvero verdure e per esempio petto di pollo o manzo magro? E successivamente frullare questa carne per preparare le pappe? Sempre senza l'aggiunta di sale o dadi, giusto? Posso usare anche della carne di maiale, per esempio della lonza magra?
In casa preparo spesso la carne al vapore (manzo, pollo, lonza) ed il pesce al vapore (persico, merluzzo, salmone) sarebbe già possibile frullarli nella pappa?
Grazie mille per l'aiuto!
[#1]
Può iniziare con la carne fresca se sta gradendo lo svezzamento.
Continui pure con il preparare i cibi freschi, molto meglio degli omogeneizzati!
L carne va data a pezzettini, non frullata, il bambino deve abituar si alla consistenza dei cibi.
Il sale non va mai aggiunti
Saluti
L.g.
Continui pure con il preparare i cibi freschi, molto meglio degli omogeneizzati!
L carne va data a pezzettini, non frullata, il bambino deve abituar si alla consistenza dei cibi.
Il sale non va mai aggiunti
Saluti
L.g.
Dr. Lorenzo Giacchetti
Specialista in Pediatria - Neonatologia e Patologia Neonatale, Varese.
Capoclinica Pediatria Ospedale di Lugano (Svizzera)
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottor Giacchetti, la disturbo nuovamente per un ulteriore chiarimento circa la colazione e la merenda di mio figlio, che, le ricordo, ha sette mesi. E' opportuno dare ancora latte a colazione e merenda a quest'epoca? Io uso Humana 2. Aggiungo che mio figlio non gradisce l'acqua quindi di fatto non beve mai, se non il latte o, saltuariamente, la camomilla.
Grazie.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 15/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.