Ipotiroidismo congenito
Buonasera, in data 18/10/2012 è nato il mio secondogenito mediante parto cesareo. Purtroppo è risultato positivo alla screening per l'ipotiroidismo congenito e da ieri è in cura con 8 gocce di tirosint al mattino a digiuno. Premetto che io soffro di tiroidite autoimmune di hashimoto, la gravidanza è andata bene ed il mio primo figlio non ha avuto problemi. Al S.Orsola di Bologna, dove lo hanno in cura, hanno detto che potrebbe essere stato causato da un eccesso di iodio durante il parto, in quanto è stato utilizzato in abbondanza del betadine sia durante l'intervento che dopo. Potrebbe trattarsi di un problema temporaneo? E se così fosse quando potrei smettere la terapia? Sempre e comunque dopo il terzo anno? Il bimbo è vivace, ha una buona suzione, ha molta fame e l'ittero fisiologico è già scomparso. Tiroide appare normale dall'ecografia. So che è importante curare la malattia, ma nel caso non ne avesse bisogno, la tiroide non risentirebbe di questa stimolazione? Grazie infinite Chiara
gentile mamma,
potrebbe trattarsi di un ipotiroidismo transitorio,
in questo caso saranno solo gli esami del sangue che normalizzandosi nei prossimi mesi permetterano di fare questa diangosi.
ha fatto altri accertamenti?
ecografia? ormoni antitirodei?
cordiali saluti
potrebbe trattarsi di un ipotiroidismo transitorio,
in questo caso saranno solo gli esami del sangue che normalizzandosi nei prossimi mesi permetterano di fare questa diangosi.
ha fatto altri accertamenti?
ecografia? ormoni antitirodei?
cordiali saluti
Dr. Lorenzo Giacchetti
Specialista in Pediatria - Neonatologia e Patologia Neonatale, Varese.
Capoclinica Pediatria Ospedale di Lugano (Svizzera)

Ex utente
La ringrazio infinitamente per la gentile risposta. L'ecografia è stata fatta e la tiroide è apparsa in sede, di dimensioni regolari. Hanno fatto anche un'ecografia nelle ginocchia, non so per quale motivo ed è apparso tutto nella norma. Gli ormoni antitirodei sono risultati negativi, devono solo valutare un anticorpo anti tsh. Per sapere se il fenomeno è transitorio quindi sarà necessario solo ripetere gli esami? Mi spiego meglio, se con la terapia i valori si normalizzano potrebbe trattarsi di un fenomeno temporaneo? In caso contrario, potrà comunque vivere una vita normale prendendo quotidianamente la tiroxina, come faccio io ormai da anni? Mi scusi per le domande, ma da mamma la preoccupazione c'è, nonostante mi abbiano detto che il bimbo avrà una crescita normale.
Signora mi dice i valori degli orm.tiroidei con cui e' stata fatta diagnosi di ipotiroidismo congenito?
Saluti
Saluti

Ex utente
Certamente
FT3= 3,9
FT4= 16
TSH= 28 in ottava giornata
FT3= 3,9
FT4= 16
TSH= 28 in ottava giornata

Ex utente
Mi hanno detto di ripeterli il 12 novembre sempre al S.Orsola di Bologna (io sono di Reggio Emilia) ma il bimbo sta giá prendendo 8 gocce di Tirosint al mattino. Lei cosa ne pensa, ovviamente sulla base di ció che le ho scritto? Grazie ancora una volta
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 10.7k visite dal 28/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.