Infezione urinaria - cura con antibiotici
Salve.
Sono il padre di un piccolo di appena 2 mesi (tra due giorni).
A seguito di una febbre alta (38.7) è stato immediatamente portato in ospedale
dove è stata diagnosticata, appunto, una infezione urinaria.
Fortunatamente l'eco ad i reni ha scongiurato problemi in tal senso ed il piccolo è stato trattato immediatamente con 3 punture (in 3 giorni) di Rocefin (dopo qualche goccia di tachipirina) . La reazione è stata ottima, la febbre è sparita immediatamente e non è più tornata già dopo la prima notte . Oggi lo hanno dimesso e ci hanno consigliato un ciclo di Oraxim sciroppo per 7 giorni.
Il piccolo è forte come una roccia: ha sempre mangiato, attivo e sorprendentemente vitale per un neonato di 2 mesi. Da stasera invece , comprensibilmente, l'antibiotico deve averlo piuttosto stancato ... dorme, si sveglia per puppare e si riaddormenta dopo poco ...
Oltre ad essere "tristi" per questa situazione siamo in preda da un sacco di domande:
- La febbre cosi alta, sarà stata "pericolosa" ?
- Gli antibiotici intramuscolare prima e per bocca ora , quanto saranno dannosi per il suo "piccolo" corpicino ?
- E' prassi somministrare antibiotici ad un neonato ? Riescono a tollerarli bene ?
Da parte nostra oltre che tanto amore e dei fermenti lattici , non sappiamo proprio come aiutarlo ... da cosa derivano questi problemi ?? noi come "pulizia" ci sembra di essere sempre stati molto attenti ... da lui stesso ad i suoi accessori per le puppate ecc ...
In attesa di Vs gentilissimi parere, grazie molte anticipatamente.
Sono il padre di un piccolo di appena 2 mesi (tra due giorni).
A seguito di una febbre alta (38.7) è stato immediatamente portato in ospedale
dove è stata diagnosticata, appunto, una infezione urinaria.
Fortunatamente l'eco ad i reni ha scongiurato problemi in tal senso ed il piccolo è stato trattato immediatamente con 3 punture (in 3 giorni) di Rocefin (dopo qualche goccia di tachipirina) . La reazione è stata ottima, la febbre è sparita immediatamente e non è più tornata già dopo la prima notte . Oggi lo hanno dimesso e ci hanno consigliato un ciclo di Oraxim sciroppo per 7 giorni.
Il piccolo è forte come una roccia: ha sempre mangiato, attivo e sorprendentemente vitale per un neonato di 2 mesi. Da stasera invece , comprensibilmente, l'antibiotico deve averlo piuttosto stancato ... dorme, si sveglia per puppare e si riaddormenta dopo poco ...
Oltre ad essere "tristi" per questa situazione siamo in preda da un sacco di domande:
- La febbre cosi alta, sarà stata "pericolosa" ?
- Gli antibiotici intramuscolare prima e per bocca ora , quanto saranno dannosi per il suo "piccolo" corpicino ?
- E' prassi somministrare antibiotici ad un neonato ? Riescono a tollerarli bene ?
Da parte nostra oltre che tanto amore e dei fermenti lattici , non sappiamo proprio come aiutarlo ... da cosa derivano questi problemi ?? noi come "pulizia" ci sembra di essere sempre stati molto attenti ... da lui stesso ad i suoi accessori per le puppate ecc ...
In attesa di Vs gentilissimi parere, grazie molte anticipatamente.
[#1]
Gentile signore
il piccolo non è un neonato ma lattante(dopo il 1° mese così è definito).Per quanto riguarda la febbre ,se viene tenuta sotto controllo con antipiretici oltre la soglia dei 38 ° C,di solito non dà alcun problema.Gli antibiotici se necessari si possono somministrare già dai primi giorni di vita.Stia tranquillo
cordiali saluti
il piccolo non è un neonato ma lattante(dopo il 1° mese così è definito).Per quanto riguarda la febbre ,se viene tenuta sotto controllo con antipiretici oltre la soglia dei 38 ° C,di solito non dà alcun problema.Gli antibiotici se necessari si possono somministrare già dai primi giorni di vita.Stia tranquillo
cordiali saluti
Dr. Gaetano Pinto
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 24/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.