Sindrome di west

Salve Dottori,
questa mattina è stata diagnosticata a mia nipote (età 5 mesi) la Sindrome di West dopo un EEG. Ci è stato detto che è un forma "lieve" (non capisco il significato di forma "lieve") e che, essendo una forma sintomatica, non ci dobbiamo preoccupare perchè con le cure esatte si risolverà tutto nell'arco di un anno più o meno. E' davvero così?
Le è stato consigliato, inoltre, il ricovero, allo scopo di fare altri esami, come l'ecoencefalogramma, e iniziare la terapia (con vigabatrin e ACTH immagino). Questa terapia potrà portare danni reversibili o irreversibili alla bimba? Volevo porVi, inoltre, le seguenti domande:
1. Qual'è l'eziologia della malattia?Potrebbe essere un'alterazione cromosomica?
2. Se sì, tale alterazione potrebbe dipendere a sua volta da un fattore di ereditarietà (mia madre, la nonna della bimba, soffre di epilessia con crisi generalizzate tonico-cloniche ed è in cura con Gardenale)?
3.Tale Sindrome può evolvere in Sindrome di Lennox-Gastaut se non curata?E se curata subito invece?
4. Che tasso di mortalità esiste per questa patologia?

Ringrazio tutti vivamente e approfitto per augurare una buona serata!
Dr. Gianmaria Benedetti Psichiatra, Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta 928 16
La sindrome di West, diagnosticata tipicamente a questa età per la presenza di frequenti e involontari scatti in flessione delle braccia e delle gambe con un Elettroencefalogramma caratteristico, è una condizione seria e urgente che richiede un immediato ricovero per la terapia necessaria. Non è la terapia, in questo caso, ad essere rischiosa, - va fatto ovviamente in un centro pediatrico affidabile dove ci sia esperienza in questo campo - ma il perdurare della situazione epilettica di sofferenza cerebrale. Se curato in tempo, il bambino può uscirne bene, specialmente se non c'è una patologia cerebrale di base, se non curato i danni possono essere notevoli. Per ora bisogna occuparsi urgentemente di questo, poi si vedrà il resto.
Cordialmente

Dr. Gianmaria Benedetti

http://neuropsic.altervista.org/drupal/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tanto dottore, spero vada tutto per il meglio. La terrò aggiornato. Buona serata!!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in pediatria