Quando iniziare lo svezzamento?
Gentilissimi/me Dottori/esse,
la mia bambina ha compiuto 4 mesi il 4 febbraio, è sana, è una mangiona,
infatti pesa già 7.2 kg!
Fino al terzo mese ha preso l'allattamento misto; da metà gennaio beve solo il biberon.
Devo iniziare a darle la pappa lattea?
Un pediatra dice di si perchè il latte artificiale non ha sufficienti apporti nutritivi, l'altro dice che è presto visto che la bambina non ha problemi ed ha sempre appetito.
Mi potete consigliare? Attendo con ansia i vostri pareri.
Grazie.
F.
la mia bambina ha compiuto 4 mesi il 4 febbraio, è sana, è una mangiona,
infatti pesa già 7.2 kg!
Fino al terzo mese ha preso l'allattamento misto; da metà gennaio beve solo il biberon.
Devo iniziare a darle la pappa lattea?
Un pediatra dice di si perchè il latte artificiale non ha sufficienti apporti nutritivi, l'altro dice che è presto visto che la bambina non ha problemi ed ha sempre appetito.
Mi potete consigliare? Attendo con ansia i vostri pareri.
Grazie.
F.
Se la bimba continua a crescere, cercate di arrivare almeno, dico almeno, alla fine del quinto mese..
Concordo col secondo Pediatra.
Cordiali saluti
Dott.Agnesina Pozzio
Concordo col secondo Pediatra.
Cordiali saluti
Dott.Agnesina Pozzio
Gentile signora
l'epoca giusta di inizio del divezzamento è tra il 5° e il 6° mese. Le consiglio di iniziare con gradualita' ad introdurre i nuovi alimenti aspettando almeno 4-5 giorni prima di passare da un alimento ad un altro.Raccomandazioni fondamentali sono quelle di non aggiungere sale e dare pochissimo zucchero.
Per quanto riguarda l'introduzione del glutine: va introdotto precocemente:Poi vi sono i vari schemi di alimentazione,ma per questa visione piu' dettagliata si puo' affidare al suo pediatra che la consigliera' in merito.
Cordiali saluti ed auguri
l'epoca giusta di inizio del divezzamento è tra il 5° e il 6° mese. Le consiglio di iniziare con gradualita' ad introdurre i nuovi alimenti aspettando almeno 4-5 giorni prima di passare da un alimento ad un altro.Raccomandazioni fondamentali sono quelle di non aggiungere sale e dare pochissimo zucchero.
Per quanto riguarda l'introduzione del glutine: va introdotto precocemente:Poi vi sono i vari schemi di alimentazione,ma per questa visione piu' dettagliata si puo' affidare al suo pediatra che la consigliera' in merito.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Gaetano Pinto
Un sicuro aiuto per la prima pappa può trovarlo qui
https://www.medicitalia.it/minforma/pediatria/486-la-prima-pappa.html
Dott. Agnesina Pozzi
https://www.medicitalia.it/minforma/pediatria/486-la-prima-pappa.html
Dott. Agnesina Pozzi
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 07/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.