tosse e catarro dopo polmonite
salve mio figlio ha 19 mesi
Da un mese e più stava poco bene ogni tanto febbre poi tosse , la pediatra ha prescritto tachipirina e poi quando la tosse è peggiorata e dopo un mese che non passava aereosol con fluibron. (tracheite disse)
La tosse sembrava quasi guarita ma dopo una settimana la febbre si ripresenta e dopo un paio di giorni in cui calava con la tachipirina ma poi saliva tale quale vado al pronto soccorso.
Lo ricoverano :polmonite.
rx torace : sfumata opacità disomogenea in prossimità del corno ilare inferiore di destra da riferire a piccolo addensamento parenchimale di presumibile natura flogistica.
hanno fatto gli esami ematici (pcr138..)
terapia eseguita :rocefin ev una somministrazione e poi augmentin per os.
dopo la prima somministrazione dell'antibiotico la febbre è andata via e non è ricomparsa il bambino è andato via via riprendendosi e dopo 2 giorni era a casa , ha fatto antibiotico per 2 settimane.
mi hanno detto che aveva una polmonite batterica.
Ora ha smesso l'antibiotico (il 2 dicembre) sembrava quasi guarito (ha fatto anche la visita pediatrica) ma ieri notte ha avuto una crisi di tosse in cui sembrava provasse dolore e rumorosa (quasi asinina ) , sembrava che non riuscisse a espellere il catarro e ansimava.
Ora mi domando è nuovamente la tracheite ? è un postumo della polmonite ?
è asma (il padre soffre sia di asma che di rinite allergica ) ?
Stamattina qualche colpetto di tosse ma si sente il catarro in circolo..
che posso fare ?
Da un mese e più stava poco bene ogni tanto febbre poi tosse , la pediatra ha prescritto tachipirina e poi quando la tosse è peggiorata e dopo un mese che non passava aereosol con fluibron. (tracheite disse)
La tosse sembrava quasi guarita ma dopo una settimana la febbre si ripresenta e dopo un paio di giorni in cui calava con la tachipirina ma poi saliva tale quale vado al pronto soccorso.
Lo ricoverano :polmonite.
rx torace : sfumata opacità disomogenea in prossimità del corno ilare inferiore di destra da riferire a piccolo addensamento parenchimale di presumibile natura flogistica.
hanno fatto gli esami ematici (pcr138..)
terapia eseguita :rocefin ev una somministrazione e poi augmentin per os.
dopo la prima somministrazione dell'antibiotico la febbre è andata via e non è ricomparsa il bambino è andato via via riprendendosi e dopo 2 giorni era a casa , ha fatto antibiotico per 2 settimane.
mi hanno detto che aveva una polmonite batterica.
Ora ha smesso l'antibiotico (il 2 dicembre) sembrava quasi guarito (ha fatto anche la visita pediatrica) ma ieri notte ha avuto una crisi di tosse in cui sembrava provasse dolore e rumorosa (quasi asinina ) , sembrava che non riuscisse a espellere il catarro e ansimava.
Ora mi domando è nuovamente la tracheite ? è un postumo della polmonite ?
è asma (il padre soffre sia di asma che di rinite allergica ) ?
Stamattina qualche colpetto di tosse ma si sente il catarro in circolo..
che posso fare ?
[#1]
EGREGIO SIGNORE,
da quanto le descrive ,sembra che il bimbo abbia sofferto di un laringospasmo notturno.
Se il piccolo non ha febbre alta e non ha difficolta' respiratoria puo' essere curato a casa con aerosol di cortisonici per pochi giorni associato ad umidificazione ambientale.Al contrario ,se ha febbre ,difficolta' a respirare deve farlo visitare dal pediatra.
CORDIALI SALUTI ED AUGURI
Dr. Gaetano Pinto
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.4k visite dal 07/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.