Reflusso e stitichezza

Buonasera,
ho una bambina di quasi 3 mesi che ha manifestato sin da subito problemi nell'alimentarsi.
Dopo la poppata piangeva molto,irrigidendosi prima di fare il ruttino e inoltre non era mai tranquilla.
Premetto che ha preso il mio latte solo per 25 giorni,poi sono passata al Mellin 1.
Da un paio di settimane la sintomatologia si è aggravata:la bambina rifiutava il biberon,inarcava la schiena e piangeva disperata,così il pediatra mi ha suggerito di passare al Plasmon AR1 perchè sospetta del reflusso. Così ho fatto. Inizialmente la bambina stava meglio,ma si scaricava molto,anche 5/6 volte al giorno. Il pediatra,allora,mi ha consigliato di togliere un misurino di latte e sostituirlo con uno e mezzo di crema di riso. Purtroppo,però,la bambina non riesce a digerirla,così ho fatto marcia indietro e sono tornata al Plasmon AR1 e basta. Ora la piccola è stitica. Non so più che fare...ho sentito di bambini che hanno sviluppato patologie importanti perchè il reflusso non era stato trattato nel modo adeguato...è necessario che mi rivolga a un gastroenterologo pediatrico per una visita più approfondita?
Grazie...
Distinti Saluti.
Dr. Gianfranco Maffei Pediatra, Pneumologo, Neonatologo 51
Merita approfondimenti il caso.

Dr. Gianfranco Maffei

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in pediatria