Ittero
salve,ho una bimba nata il 21 settembre con taglio cesareo a 36 settimane a causa gestosi.
la bambina ha pesato 2530..il peso alle dimissioni 2440.
il 23 sono stata dimessa il valore della birilubina era 9,1 il 24 il giorno della dimissione era sceso a 7.il pediatra mi ha detto che non aveva bisogno di un ulteriore controllo in quanto ilo valore era sceso ed era molto basso.
la bambina pero e abbastanza gialla.e normale?in quanto tempo dovrebbe passare?
la bambina ha pesato 2530..il peso alle dimissioni 2440.
il 23 sono stata dimessa il valore della birilubina era 9,1 il 24 il giorno della dimissione era sceso a 7.il pediatra mi ha detto che non aveva bisogno di un ulteriore controllo in quanto ilo valore era sceso ed era molto basso.
la bambina pero e abbastanza gialla.e normale?in quanto tempo dovrebbe passare?

Pediatra
Gentile Signora,
Dalla sua descrizione l'ittero è comparso pittosto prestino (picco in 2a giornata?). Sarebbe utile sapere se la sta allattando al seno o no. Se si tratta di ittero da latte materno, dopo un picco a m2a - 3a settimana, torna normale al 2°-3° mese.
Se è particolarmente giallina rifarei un controllo della bilirubina. Poi, Voi siete della Sardegna e nella sua zona è frequente il favismo. Farei anche un emocromo ed il controllo enzimatico per il deficit del G6PD.
Cordiali saluti
Dalla sua descrizione l'ittero è comparso pittosto prestino (picco in 2a giornata?). Sarebbe utile sapere se la sta allattando al seno o no. Se si tratta di ittero da latte materno, dopo un picco a m2a - 3a settimana, torna normale al 2°-3° mese.
Se è particolarmente giallina rifarei un controllo della bilirubina. Poi, Voi siete della Sardegna e nella sua zona è frequente il favismo. Farei anche un emocromo ed il controllo enzimatico per il deficit del G6PD.
Cordiali saluti

Utente
la bambina e' nata il 21,il 23 il valore era 9,1 il 24 7.ha qualche significato particolare?
gli esami per il favismo,sono gia stati fatti e sono negativi..la sto allattando al seno.
gli esami per il favismo,sono gia stati fatti e sono negativi..la sto allattando al seno.

Pediatra
Gentile signora,
mi pare un pò strano che che in seconda giornata abbia avuto un picco così alto di bilirubina. L'itteo fisiologico ha un picco in 3-4 giornata e quello da latte materno in 2 settimana. Bene comunque che sia in calo e bene che non abbia il favismo.
Cordiali saluti
mi pare un pò strano che che in seconda giornata abbia avuto un picco così alto di bilirubina. L'itteo fisiologico ha un picco in 3-4 giornata e quello da latte materno in 2 settimana. Bene comunque che sia in calo e bene che non abbia il favismo.
Cordiali saluti

Utente
perche' le sembra strano? ha qualche significato particolare o importante?essendo nata il 21 alle 10.30 del mattino il 23 risulta in 3 giornata o mi sbaglio?

Pediatra
Gentile signora,
se la piccola è nata il mattino del 21 --> 24 ore di vita il mattino del 22 e 48 ore di vita il mattino del 23. Non credo che abbia un significato particolare o importante. Forse è dovuto all'ittero fisiologico. Comunque se sta bene non mi preoccuperei ulteriormente. Se la vede gialla personalmente farei una bilirubina. Ma è quello che farei io con i miei pazienti dopo averli visitati.
Cordiali saluti
se la piccola è nata il mattino del 21 --> 24 ore di vita il mattino del 22 e 48 ore di vita il mattino del 23. Non credo che abbia un significato particolare o importante. Forse è dovuto all'ittero fisiologico. Comunque se sta bene non mi preoccuperei ulteriormente. Se la vede gialla personalmente farei una bilirubina. Ma è quello che farei io con i miei pazienti dopo averli visitati.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3k visite dal 01/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.