Celiachia nei neonati

Buongiorno,Vi contatto per richiederVi aiuto per il mio bimbo di 20mesi.Premetto che mi è stata appena diagnosticata malattia celiaca tipo 3a SEC MARSH,abbiamo quindi fatto le analisi anche al mio bimbo in quanto dall'età di 3 mesi soffre di dermatite peggiorata all'età di un anno,sono seguite analisi per le allergie riscontrando intolleranza alla proteina del latte,uovo(alobume e tuorlo)soia,antiossidanti,coloranti e conservanti;eliminando suddetti cibi non gli uscivamo questi arrossamenti e prurito in viso nonchè puntine sulla pancia ma nonostante la dieta ferrea ogni tanto la situazione peggiorava e ritornava come prima.

Analisi celiachia:
Anticorpi antiendomisio ASSENTI
Anticorpi Anti Gliadina IgG 13,1
Anticorpi Anti Gliadina IgA 0,7
Pist Test IGE Totali 69,9
Immunoglobine seriche (IGA) 25
Anticorpi anti trasglutaminasi IgA 0,2
Anticorpi Anti Trasglutaminasi IgG 2,7
Ricerca antigeni HLA B27 Negativa

Sono state effettuate anche analisi per anemia
SgEMOCORMO
Leucociti 6,4
Eritrociti 4,4
Emoglobina 11,3
Ematrocito 34,5*
MCV 78*
MCH 26*
MCHC 33
RDW 20*
Piastrine 324
MPV 7,9
Sg-Formula leucocitaria
Neutrofili% 34,3*
Linfociti% 51,3
Monociti% 6,5
Esoinofili% 6,6*
Basofili% 1,3*
Neutrofili 2,20
Sg-HbA2 2,6
Si segnala picco anomalo di Hb Fetale 2,3*
S-FERRO 79
S-Ferritina 43,5

Cosa significa "picco anomalo di Hb fetale"?
E' possibile che le analisi siano negative ma sia ugualmente celiachia?

Ho provato ad eliminare il glutine dalla sua dieta ed i benefici si sono visti immediatamente
La dermatie è migliorata,è molto più sereno,ascolta molto di più,dorme molto di più e non si sveglia più strillando,prima durante la notte si svegliava e cercava un contatto con me ora dorme tranquillo tutta la notte,non è più morbosamente attaccato a me(prima se mi spostavo da una stanza all'atra strillava,non giocava in giardino se non c'ero io,etc)

E' possibile diagnosticare la celiachia solamente vedendo dei benefici dall'elimionazione del glutine?oppure ci sono altre patologie che traggono benefici con la dieta gluten-free?

Per quanto riguarda l'anemia come mi comporto? ilpediatra mi ha detto di lasciare tutto così com'è? Ma un bambino di 20 mesi dovrebbe essere sanissimo,tutti questi asterischi nelle analisi mi spaventao

Vi prego ho bisogno del vostro aiuto
Grazie di cuore
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Gentilissima,

credo sia opportuno spostare il consulto nella sezione pediatrica (chiederò allo staff).

Cordiali saluti

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.

Leggi tutto

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in pediatria