Chiarimenti esiti esami del sangue bambino

Buongiorno a tutto lo staff di MEDICITALIA.
A mio figlio di sette anni, tendenzialmente allergico per familiarità, sono stati eseguiti gli esami del sangue di controllo ed alcuni valori sono fuori norma:

- ERITROCITI: 4,45 (4,6 - 5,9);
- EMOGLOBINA 13,0 (14 - 18);
- EMATOCRITO 36,2 (42 - 52);
- GRANULOCITI NEUTROFILI 33,8 (45 - 75);
- LINFOCITI 56,4 (20 - 47);

Il pediatra ha detto che rientrano nella normalità, un altro medico ha detto invece di prestare attenzione perché vi é una anemia ed inoltre si evidenzia una forma di infezione in corso. Il secondo medico consiglia di rifare il prelievo per rivalutare la situazione.
Come mi devo comportare e quanto devo preoccuparmi?
Il bambino pesa circa 26 chilogrammi.
In attesa di una vostra gradita risposta, attendo fiducioso. Grazie.
Dr.ssa Agnesina Pozzi Pediatra, Perfezionato in medicine non convenzionali 2.5k 74
Gentile Signore
i parametri cambiano in relazione all'età e per la sua fascia sono nella norma. L'unica cosa è l'inversione dalla formula leucocitaria essendo aumentati i linfociti rispetto ai neutrofili in che farebbe pensare ad una virosi, ma niente di grave; solo che lei non ha riportato il numero totale dei GB che dovrebbe oscillare per l'età intorno a 10.000 o poco meno. Se il valore è in questo range non si preoccupi.
Se i GB sono aumentati, dopo una visita generale che escluda patologie infettive tipiche delle collettività scolastiche che i piccoli si "palleggiano" durante la frequenza a scuola, un supporto polivitaminico (perché 7 anni è come 14 anni, ossia un periodo delicato in cui l'organismo è impegnato in cambiamenti), si potrà anche ripetere il prelievo per sicurezza, ma vedrà che sarà tutto a posto. Il peso è ottimo, tra il 50° e il 97° percentile.

Cordiali saluti
Dott.Agnesina Pozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pediatria