Lingua a fragola

Buongiorno, sono mamma di due gemelline di 11 mesi, mia nipote di quasi 4 anni da sabato ha delle bollicine sulla lingua che risulta anche arrossata. Portata al pronto soccorso gli è stata diagnosticata una forte tonsillite/faringite e sta assumento antibiotico, alla richiesta se avvisare in asilo è stato detto di no in quanto non contagiosa, ad oggi la lingua è un po' migliorata.
La mia domanda è questa, siccome ho letto che la 'lingua a fragola' è caratteristica della scarlattina, e la bambina dovrebbe stare a contatto con le mie figlie, posso stare tranquilla o è meglio evitare per rischi contagio?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Dr. Alfredo Cappello Pediatra, Perfezionato in medicine non convenzionali 33 1
Gentile signora
L'infezione da streptococco Beta emolitico che è all'origine della tonsillite batterica e della scarlattina non è più contagiosa dopo due giorni pieni di terapia antibiotica; pertanto non c'è nessun pericolo di contagio per le sue figliole.
Cordialità
Alfredo Cappello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per la sua sollecitudine nella risposta.
Buona giornata e grazie per avere ideato questo sito e a voi medici.
Segnala un abuso allo Staff
Salute del bambino

Caratteristiche e cura delle principali patologie dei bambini: malattie esantematiche, infettive, disturbi gastrointestinali, problemi di chirurgia pediatrica.

Leggi tutto

Consulti simili su salute del bambino

Altri consulti in pediatria