Naso chiuso - problemi respiratori

Buongiorno,
Mio figlio Simone di 10 mesi ormai da tempo ha sempre il naso chiuso e problemi a respirare. Toccandolo sul petto si sente che il respiro è disturbato e affannoso. La sua pediatra dice che essendo troppo piccolo posso solo intervenire con aeresol (1 ml di clenil e 2 ml di fisiologica 2 volte al dì). Poichè ormai è quasi tutto l'inverno che si protrae questa situazione non vorrei che questo disturbo si potesse trasformare in qualcosa di più serio o perlomeno di permanente.
Posso provare con qualcos'altro?
Ah, dimenticavo! Naturalmente faccio lavaggi frequenti con acqua fisiologica ed aspiro con pompetta!
Grazie anticipatamente
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Consiglio di far visitare il suo Bambino da un otorinolaringoiatra. Non è escluso, infatti, che la sintomatologia descritta possa essere causata da una ipertrofia adenoidea. In tal caso, una specifica terapia farmacologica aiuterà a risolvere la sintomatologia. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Aicardi Pediatra 24
Sarebbe preferibile utilizzare il nome farmacologico dei prodotti (nel Suo caso Beclometasone).
I bambini di quest'età venivano comunemente chiamati "mocciosi" proprio per la rinite continua nei mesi invernali.
Più che l'aerosol funzionano i lavaggi nasali se fatti adeguatamente bene; di solito i genitori "pietosi" non li fanno bene per non far piangere i piccoli.

---

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le Vostre risposte!
Sempre ottimo servizio!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in pediatria