Mio figlio beve molto, è normale?
buongiorno a tutti.
Vorrei una delucidazione, ho un bambino di 7 anni e mezzo di corporatura normale, attivissimo e sereno...ma beve tutto quello che gli capita(cola fanta succhi di frutta e tanta tanta acqua).
Mio marito mi ha messo in allarme dicendomi che beve a dismisura.
Un pediatra mi ha detto che bisogna regolarlo altrimenti da grande berrà tutto quello che gli capita.
Io mi chiedo, è troppo per un bambino bere 2 o tre litri di acqua? se si, quali danni può causare?
Grazie anticipatamente e scusate la mia apprensività
Vorrei una delucidazione, ho un bambino di 7 anni e mezzo di corporatura normale, attivissimo e sereno...ma beve tutto quello che gli capita(cola fanta succhi di frutta e tanta tanta acqua).
Mio marito mi ha messo in allarme dicendomi che beve a dismisura.
Un pediatra mi ha detto che bisogna regolarlo altrimenti da grande berrà tutto quello che gli capita.
Io mi chiedo, è troppo per un bambino bere 2 o tre litri di acqua? se si, quali danni può causare?
Grazie anticipatamente e scusate la mia apprensività
andrebbe indagato il profilo glicemico!
Dr Francesco Niglio

Utente
Ha fatto la curva ipoglicemica ed il risultato è stato (tutto nella norma).
ci sono altri controlli che posso fargli fare per assicurarmi che non sia nulla di grave?
Grazie ancora!
ci sono altri controlli che posso fargli fare per assicurarmi che non sia nulla di grave?
Grazie ancora!
altre indagini ma giusto per essere tranquilli nella misura più totale ed assoluta sono indagare dal punto di vista endocrinologico

Utente
Daccordo Le farò sapere.
Grazie ancora
Grazie ancora

Pediatra
Gentile Signora, sono varie le cause che inducono un bambino a bere molto.Quelle fisiologiche:una eccessiva sudorazione costituzionale,oppure l'uso di alimenti particolarmente salati ( parmigiano e i formaggi in genere,salatini,biscottini salati in superfice, ecc.),oppure alimenti molto dolci.Quelle patologiche:diabete mellito,diabete insipido.Queste malattie sono facilmente sospettabili perche si accompagnano anche a poliuria(abbondante eliminazione di urina).Se suo figlio cresce bene dovrebbe trattarsi di una delle cause fisiologiche innanzi menzionate.Non conoscendo l'anamnesi(storia)di suo figlio non posso dirle altro. Cordiali saluti e auguri.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 33.8k visite dal 20/07/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.