Raccolta urine neonato 6 mesi

buongiorno,

a causa di febbre a 41° abbiamo portato la notra piccolina di 6 mesi e mezzo al p.s. i medici hanno eseguito esami di routine e hanno diagnosticato una i.v.u. si è evinto da alcuni valori quali: pcr a 139 e valori stick urine (che non vi posso riportare perchè non presenti sul foglio di dimissioni).
ho iniziato ieri la terapia antibiotica (augmentin x 10 gorni ogni 12 ore)e tra 2 giorni dovrà fare esami urine + urinocultura con abg.

e qui sorge il dilemma.... come faccio a raccogliere le urine in un neonato di 6 mesi? la mia pediatra mi consigliato di andare in ospedale ma siccome la bimba continua ad avere la febbre non volevo farla uscire. esistono dei metodi alternativi validi?

grazie mille

C.
Pediatra attivo dal 2007 al 2010
Pediatra

Gentile signora,
la raccolta delle urine,secondo le Linee Guida,per eseguire l'Urinocultura, si fa nel modo seguente:
- Si compra in Farmacia una bustina per raccolta urine,
adatta ad una lattante femmina
- Al mattino si devono lavare i genitali,anche
all'interno, 2 volte con acqua e sapone
- Poi,dopo aver asciugato con un panno sterile( è sterile un panno passato sotto il ferro da stiro), si applica la bustina,che è munita di un adesivo.
-ogni quarto d'ora circa, si va a verificare se la bambina ha emesso l'urina ,anche poca
- l'urina deve essere portata al Laboratorio Analisi subito o al massimo entro mezz'ora,conservandola però in frigo. Va chiesto, oltre all'Urinocultura con Antibiogramma, anche l'esame urine a fresco(cioè appena emesse ,al massimo entro mezz'ora).
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
davvero grazie per la risposta!

sono andata in farmacia per acquistare le bustine. ne ho comprato un paio + un contenitore sterile.
mi scuso in anticipo per le domanda seguenti ma volevo chiederle due specifiche:
1) l'urina raccolta devo "travasarla" nel contenitore sterile o metto direttamente la bustina e la porto al laboratorio?
2) l'impegnativa del mio pediatra prevede: esame urine, urinocultura + abg. quando lei parla di "esame urine a fresco" intende un esame differente da questo?. per effettuare l'esame urine a fresco va bene il campione che preleverò per l'urinocultura o devo procurarne un altro?

un saluto

C.


Segnala un abuso allo Staff
Pediatra attivo dal 2007 al 2010
Pediatra
Gentile signora,
1° Non devve fare travasi, ma portare la bustina al Laboratorio.
2° Esame urine "a fresco" significa urine "appena emesse" ( comunque entro mezz'ora circa, dall'emissione), che il Laboratorista preleverà dalla bustina.
Se nell'urina fresca si trovano Leucociti e Nitriti significa che vi è infezione; l'Urinocultura da' la conferma.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pediatria