Neonato vuole stare solo in braccio
Buona sera,ho 27 anni, mio figlio è nato il 5 dicembre 2009. allattato al seno, ha grosse difficoltà a stare da dolo nella sua culletta (carrozzina) sia quando dorme che da veglio. appena si addormenta lo metto giù nella culletta e dopo 1 minuto si sveglia piangendo e si calma solo in braccio. stessa cosa da sveglio. sta 5 minuti tranquillo poi piange vuole stare solo in braccio. la notte dorme con me nel lettone ma faccio fatica anche a farlo dormire li perchè vuole stare solo in braccio. non so come si sia potuto viziare in questo modo. o non si tratta di vizio? sono un pò scoraggiata perchè sono tutto il giorno a casa senza fare niente e per pranzare devo lasciarlo piangere nella sua culletta. forse a volte piange perchè ha delle colichette ma non si dispera e si calma subito quindi non è quello il motivo principale. Ho bisogno urgente di consigli, devo laciarlo piangere per farlo abituare? Grazie

Pediatra
Quello che succede è assolutamente naturale: tutti i mammiferi stanno attaccati alla madre e ogni tanto succhiano , ogni distanza dal calore crea disagio e lamento. Sicuramente in questo ci sono delle modulazioni di intensità e frequenza; sembra che il suo bambino abbia più bisogno degli altri di calore e contatto; lo assecondi nei limiti del possibile , senza farsi troppi problemi; quando si deve allontanare o deve accudire il resto della famiglia , lo faccia pure perchè prima o poi il bambino capirà o meglio "sentirà "che questa è la modalità della sua famiglia e si adatterà piangendo sempre di meno, si assicuri ,comunque, che l'allattamento lo lasci sazio(è sereno dopo la poppata, i pannolini sono molto bagnati)e, soprattutto sia serena lei.

Ex utente
grazie, quindi lasciarlo piangere non lo traumatizzerà?
la notte lo devo far dormire per forza con me altrimenti non chiudo occhio...il bello è che anche nel lettone non vuole stare steso ma in braccio... spero di riuscire ad abituarlo nella sua culla. comunque mangia a sazietà e gli cambio spesso il pannolino...
la notte lo devo far dormire per forza con me altrimenti non chiudo occhio...il bello è che anche nel lettone non vuole stare steso ma in braccio... spero di riuscire ad abituarlo nella sua culla. comunque mangia a sazietà e gli cambio spesso il pannolino...

Pediatra
Gentile signora,
Le dò solo un consiglio:faccia controllare
il bimbo dal suo Pediatra e si assicuri che non soffra di
lievi coliche gassose. Perchè i lattanti, quando hanno coliche lievi,si calmano se vengono presi in braccio e sentono il contatto e il calore della mamma.
Cordialmente
Le dò solo un consiglio:faccia controllare
il bimbo dal suo Pediatra e si assicuri che non soffra di
lievi coliche gassose. Perchè i lattanti, quando hanno coliche lievi,si calmano se vengono presi in braccio e sentono il contatto e il calore della mamma.
Cordialmente

Ex utente
salve dottore, penso che delle lievi coliche le abbia perchè a volte piange e poi fa aria. ma non credo si tratti sempre tutto il giorno di questo.per questo sto usando colikind e con questi globulini si calma. vorrei abituarlo a dormire nella sua culletta altrimenti saremo costretti a tenerlo per sempre con noi nel lettone abituandolo male...
una domanda, a volte quando allatta il suo pancino fa strani rumori, è normale?
una domanda, a volte quando allatta il suo pancino fa strani rumori, è normale?

Pediatra
Gentile signora,
non conosco "colikind",che è un farmaco
omeopatico.Il suo Pediatra è un omeopata? Io non credo nei farmaci omeopatici. Io uso i farmaci della MEDICINA UFFICIALE,che sono il frutto della ricerca scientifica
e che sono,quindi, sicuramente efficaci.
Gli strani rumori che sente derivano da meteorismo,cioè
dal gas intestinale che si muove e progredisce dentro l'intestino; la prova della presenza di coliche gassose,
sia pure lievi,ma presenti quasi tutto il giorno.
cordialmente

Ex utente
no, la mia pediatra non è un omeopata infatti mi ha consigliato anche mylicon gocce. quindi è più ufficace il mylicon a suo parere? grazie

Pediatra
Gentile signora,
per le coliche gassose,le Linee Guida Pediatriche, indicano Mylicon e Alginor gocce pediatriche(sicuramente efficaci!),alle dosi che variano a seconda del caso.
Cordialmente
per le coliche gassose,le Linee Guida Pediatriche, indicano Mylicon e Alginor gocce pediatriche(sicuramente efficaci!),alle dosi che variano a seconda del caso.
Cordialmente

Pediatra
Gentile signora,
per le coliche gassose,le Linee Guida Pediatriche indicano Mylicon e Alginor gocce pediatriche(sicuramente efficaci!),alle dosi che variano a seconda del caso.
Cordialmente
per le coliche gassose,le Linee Guida Pediatriche indicano Mylicon e Alginor gocce pediatriche(sicuramente efficaci!),alle dosi che variano a seconda del caso.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 46.9k visite dal 13/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.