Convalescenza pediatrica - Perche' i consigli del pediatra OGGI sono sindacabili?

Gentili dottori,
mi chiedo...ma la convalescenza, esiteva solo ai ns tempi?
I bambini, malati, perche` vengono rimandati a scuola?
Perche` non si consulta piu` il pediatra tempestivamente?
Perche` li si rimanda a scuola o anche all' asilo anche se non completamente guariti?
Perche` i consigli del pediatra OGGI sono sindacabili?
Perche` le cure fai da te sono in crescita? Sono davvero cosi` in aumento le diagnosi telefoniche date dai nostri pediatri o sono le mamme a preferire di non perdere tempo e sistemare le cose per telefono?
Non mi ritengo una mamma apprensiva, ma di sicuro se mio figlio che si ammala continuamente, passa una notte in bianco a tossire senza sosta, il gg dopo desidero che sia visto da uno specialista, anche per il SUO benessere.
E lo rimando a scuola materna a guarigione completamente avvenuta.
Capisco che le esigenze familiari organizzative siano cambiate,
ma non mi spiego il perche` mandarli a scuola, magari dopo una bella doccia e una tachipirina e temporeggiare a curarli.
Anche io lavoro tutto il giorno e nemmeno la mia situazione lavorativa e` delle piu` rosee, ma mio figlio, la sua salute viene prima di tutto.
Ditemi voi, se sbaglio o no.
Una mamma affranta.
Neurologo, Medico fisiatra, Psichiatra, Medico dello sport, Neonatologo attivo dal 2008 al 2016
Neurologo, Medico fisiatra, Psichiatra, Medico dello sport, Neonatologo
Gentile Signora,
la tematica che Lei propone e' importante,cosi' come i quesiti che pone.
Il nucleo fondamentale di queste procedure frettolose e superficiali nella cura dei bambini e nel rientro a scuola rapido sta nell'abitudine (sbagliata!!!) di correre dietro tutti gli impegni organizzativi che, una famiglia con entrambi i genitori che lavorano e con bambini,sono frenetici.
Altra abitudine errata e' di ricorrere al consulto telefonico ed eseguire i consigli che il Pediatra da' e non pretendere la visita domiciliare che il Pediatra convenzionato e' tenuto ad effettuare nelle 24 ore.
Il sistema lo dobbiamo far funzionare noi utenti o medici mettendo innanzi tutto la salute dei bambini e le giuste procedure di terapia e convalescenza.
Una volta la mamma stava in casa e quindi la "regia" della casa era affidata al suo buonsenso,oggi conta "mantenere" tutti gli impegni senza badare alle prioriya',quasi una sorta di rituale obbligato.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in pediatria