Il formaggio dalla dieta della bambina

sono la mamma di una bambina di otto mesi che ancora allatto al seno. nel mese di giugno ho iniziato lo svezzamento con un solo pasto al giorno. a settembre la bambina ha cominciato con il pasto serale e la pediatra mi ha detto di introdurre nella pappa il formaggio ( ricotta, formaggino, stracchino ).premetto che sin dall'inizio ho sempre messo un cucchiaino di parmigiano nella pappa e la bambina non ha avuto mai problemi che invece ci sono quando assume gli altri formaggi e si manifestano con problemi a livello intestinale. cosa devo fare? mi hanno detto di provare con formaggio di capra ma il risultato è stato identico. devo togliere il formaggio dalla dieta della bambina? GRAZIE
Dr. Giovanni Ronzani Psicoterapeuta, Medico igienista 347 10
Gentile signora,chi le scrive non è pediatra, ma si occupa di alimentazione da diversi anni presso un'Istituzione pubblica. Occorrerebbe innanzitutto precisare meglio di quali disturbi si tratta. Tenga conto che nei formaggi, specialmente quelli freschi, possono essere presenti additivi e tracce di altre sostanze, tali da causare, a volte, disturbi della digestione. Pertanto è auspicabile provare a somministrare solo parmigiano (formaggio di ottima qualità) ed osservare l'evoluzione. Per inciso i formaggini sono i più soggetti a presenza di additivi.

Cordiali Saluti

dr Giovanni Ronzani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Altri consulti in pediatria