Scolo retronasale
Buongiorno,
da diverse settimane, dopo un'influenza, ho iniziato ad avere uno scolo retronasale continuo che non si ferma mai.
Il mio medico mi ha prescritto il Riopan per percorrere la strada del reflusso.
Non ho altri sintomi se non l'enorme fastidio che mi provoca e della nausea a tratti (forse per il continuo deglutire muco).
Ciò che non mi quadra è che tutto è iniziato dopo l'influenza e che lo scolo è livello dei seni nasali.
Secondo voi è una diagnosi sensata o sarebbe stato meglio un'indagine OTL?
Grazie
Max
da diverse settimane, dopo un'influenza, ho iniziato ad avere uno scolo retronasale continuo che non si ferma mai.
Il mio medico mi ha prescritto il Riopan per percorrere la strada del reflusso.
Non ho altri sintomi se non l'enorme fastidio che mi provoca e della nausea a tratti (forse per il continuo deglutire muco).
Ciò che non mi quadra è che tutto è iniziato dopo l'influenza e che lo scolo è livello dei seni nasali.
Secondo voi è una diagnosi sensata o sarebbe stato meglio un'indagine OTL?
Grazie
Max
Se lo scolo di muco è retronasale, pensare al reflusso come causa è cosa ardua. Piu' plausibile, una infiammazione dei seni paranasali. Comunque sia, per avere una diagnosi certa, occorre necessariamente una visita specialistica otorinolaringoiatrica con rinolaringoscopia a fibre ottiche. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie mille.
Cercherò di farmi prescrivere una visita...
Cercherò di farmi prescrivere una visita...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 09/06/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.