Bacio all'orecchio persistenza ronzio/fischio leggero
Buongiorno,
Ieri sera la mia ragazza mi ha dato un forte bacio sull'orecchio.
Subito ho percepito un forte fischio e un ovattamento dell'orecchio.
Oggi l'ovattamento è migliorato ma persiste ancora leggermente e ad ogni rimuore (specialmente quelli più forti) e mentre parlo percepisco di sottofondo un leggero ronzio/fischio e abbassamento di volume (non so se dovuto a questo fischio).
Mi devo preoccupare che si sia rotto il timpano o sia successo qualcosa di grave?
Devo andare subito a fare una visita da uno specialista o si potrebbe risolvere a giorni?
Sono molto preoccupato
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà
Ieri sera la mia ragazza mi ha dato un forte bacio sull'orecchio.
Subito ho percepito un forte fischio e un ovattamento dell'orecchio.
Oggi l'ovattamento è migliorato ma persiste ancora leggermente e ad ogni rimuore (specialmente quelli più forti) e mentre parlo percepisco di sottofondo un leggero ronzio/fischio e abbassamento di volume (non so se dovuto a questo fischio).
Mi devo preoccupare che si sia rotto il timpano o sia successo qualcosa di grave?
Devo andare subito a fare una visita da uno specialista o si potrebbe risolvere a giorni?
Sono molto preoccupato
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà
Ceedo, sulla base della decrizione dell'evento, che il tutto si risolverà spontaneamente nel giro di qualche giorno. Importante è che no si esponga per qualche giorno a suoni o rumori ad alto volume. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Buongiorno, purtroppo a distanza di 5 giorni dell'accaduto (forte bacio sull'orecchio) ho un senso di ovattamento medio/lieve e mentre parlo percepisco un ovattamento maggiore e un rimbombare della voce.
È normale o conviene che vada a fare una visita specialistica?
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà
Cordiali saluti
È normale o conviene che vada a fare una visita specialistica?
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà
Cordiali saluti
E' sempre utile una visita da parte di uno Specialista con esame audiometrico tonale
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.7k visite dal 22/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.