Possibile mononucleosi
Buongiorno,
sono una ragazza di 24 anni, soffro da anni di tonsilliti.
Da circa 20 gg ho una tonsillite acuta con placce, senza febbre, dopo 1 settimana di terapia antibiotica con amoxicillina senza risultati sono andata dall'otorino.
Vi cito testualmente la sua diagnosi:
Tonsillite acuta eritemato-purulenta associa a disfagia.
Si consiglia controllo emocromo+formula, ves, pcr, tas, tampone faringo-tonsillare.
Mi è stata prescritta la seguente terapia:
Rocefin fl 1 gr i.m. per 6 gg
Supradyn 1 cp al dì per 10gg
Sciacqui con acqua e bicarbonato.
da rivalutare.
Ecco l'esito degli esami di laboratorio:
emocromo nella norma:
WBC 6,59
RBC 4,82
HGB 13,2
HCT 42,8
VES 6
TAMPONE FARINGEO RICERCA STREPTOCOCCO GRUPPO A NEGATIVO
da segnalare TAS a 332 (0-250)
Dopo aver effettuato la terapia senza alcun risultato sono tornata dallo specialista che scrive quanto segue:
Tonsillite eritemato pultacea, presenza di qualch placca bancastra su entrambe le tonsille.
Quadro come da floglosi in fase di (lenta) guarigione.
Possibile mononucleosi (recidiva)
eseguire sierologia per EBV, non proseguire con terapia antibiotica, solo FANS.
Nel 2005 ho eseguito la sierologia per l'EBV, nell'esito era scritto "probabile infezione pregressa".
Mi chiedo, la terapia è corretta? Cosa mi consiglia?
Grazie mille.
Cordiali saluti.
sono una ragazza di 24 anni, soffro da anni di tonsilliti.
Da circa 20 gg ho una tonsillite acuta con placce, senza febbre, dopo 1 settimana di terapia antibiotica con amoxicillina senza risultati sono andata dall'otorino.
Vi cito testualmente la sua diagnosi:
Tonsillite acuta eritemato-purulenta associa a disfagia.
Si consiglia controllo emocromo+formula, ves, pcr, tas, tampone faringo-tonsillare.
Mi è stata prescritta la seguente terapia:
Rocefin fl 1 gr i.m. per 6 gg
Supradyn 1 cp al dì per 10gg
Sciacqui con acqua e bicarbonato.
da rivalutare.
Ecco l'esito degli esami di laboratorio:
emocromo nella norma:
WBC 6,59
RBC 4,82
HGB 13,2
HCT 42,8
VES 6
TAMPONE FARINGEO RICERCA STREPTOCOCCO GRUPPO A NEGATIVO
da segnalare TAS a 332 (0-250)
Dopo aver effettuato la terapia senza alcun risultato sono tornata dallo specialista che scrive quanto segue:
Tonsillite eritemato pultacea, presenza di qualch placca bancastra su entrambe le tonsille.
Quadro come da floglosi in fase di (lenta) guarigione.
Possibile mononucleosi (recidiva)
eseguire sierologia per EBV, non proseguire con terapia antibiotica, solo FANS.
Nel 2005 ho eseguito la sierologia per l'EBV, nell'esito era scritto "probabile infezione pregressa".
Mi chiedo, la terapia è corretta? Cosa mi consiglia?
Grazie mille.
Cordiali saluti.
[#1]
Pur volendolo, non sono in grado di esprimere un parere sulla validità della terapia consigliata, in mancanza di un esame clinico, fondamentale. Se le condizioni cliniche lo consentono, nel prossimo autunno si potrebbe approntare una terapia immunostimolante, per esempio, ma cio' lo potrà decidere lo Specialista in base all'esame obiettivo. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie Dottore,
ho ritirato l'esito dell'esame EBV:
S-AB IgG anti-Epstein- Barr Virus: 103, 6 (> 18 positivo)
S-AB IgM anti- Epstein-Barr Virus: assenti
Commento Ebv: probabile infezione pregressa
Nel 2005 ho eseguito lo stesso esame con il seguente risultato:
S-AB IgG anti-Epstein- Barr Virus: 104,7 (> 18 positivo)
S-AB IgM anti- Epstein-Barr Virus: assenti
S-EBV Eterofili (paul Bunnel): assenti
Si tratta quindi di mononucleosi recidivante?
Grazie,
Cordiali saluti
Commento Ebv: probabile infezione pregressa
ho ritirato l'esito dell'esame EBV:
S-AB IgG anti-Epstein- Barr Virus: 103, 6 (> 18 positivo)
S-AB IgM anti- Epstein-Barr Virus: assenti
Commento Ebv: probabile infezione pregressa
Nel 2005 ho eseguito lo stesso esame con il seguente risultato:
S-AB IgG anti-Epstein- Barr Virus: 104,7 (> 18 positivo)
S-AB IgM anti- Epstein-Barr Virus: assenti
S-EBV Eterofili (paul Bunnel): assenti
Si tratta quindi di mononucleosi recidivante?
Grazie,
Cordiali saluti
Commento Ebv: probabile infezione pregressa
[#3]
Credo proprio di si, basandomi sui risultati degli esami. Utile ,nel suo caso, degli ulteriori esami de sangue ed una ecografia addominale. Si rivolga, pertanto, al suo Medico di Famiglia per una valutazione del suo specifico caso clinico
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno Dottore,
purtroppo soffro ancora di mal di gola (tonsille), se pur senza placche.
Dopo terapia immunostimolante (onaka), senza grandi risultati, eseguo esami del sangue:
emocromo
WBC 5,95
RBC 4,66
HGB 13,1
HCT 41,1
FATTORE REUMATOIDE 0 (0-30)
LINFOCITI 41, 8 (20,00-50,00)
TAS 307 *(0-250)
LDH 80* (125-243)
IgG CITOLOMEGAVIRUS NEGATIVO
IgM HERPES SIMPLEX TIPO1 POSITIVO
IgG herpes virus 1-2 negativo
IgG herpes virus tipo 2 negativo
IgE TOTALI 295 *(0,00-200,00)
ESAME URINE:
LEUCOCITI 25* (ASSENTI)
Cosa mi consiglia?Avendo ancora spesso dolore alle tonsille sarebbe consigliata l'asportazione?
grazie,
Cordiali saluti
purtroppo soffro ancora di mal di gola (tonsille), se pur senza placche.
Dopo terapia immunostimolante (onaka), senza grandi risultati, eseguo esami del sangue:
emocromo
WBC 5,95
RBC 4,66
HGB 13,1
HCT 41,1
FATTORE REUMATOIDE 0 (0-30)
LINFOCITI 41, 8 (20,00-50,00)
TAS 307 *(0-250)
LDH 80* (125-243)
IgG CITOLOMEGAVIRUS NEGATIVO
IgM HERPES SIMPLEX TIPO1 POSITIVO
IgG herpes virus 1-2 negativo
IgG herpes virus tipo 2 negativo
IgE TOTALI 295 *(0,00-200,00)
ESAME URINE:
LEUCOCITI 25* (ASSENTI)
Cosa mi consiglia?Avendo ancora spesso dolore alle tonsille sarebbe consigliata l'asportazione?
grazie,
Cordiali saluti
[#7]
Premesso che solo un esame clinico, nel suo caso, puo' consentire la scelta di una terapia farmacologica o chirurgica, penso che nel suo caso possa essere utile un autovaccino, ovvero una sorta di vaccino personalizzato composto da quei batteri responsabili della patologia. Consulti a riguardo il suo Specialista di fiducia. Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.7k visite dal 23/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.