Manovre liberatorie per vertigini
Buongiorno, da 5 giorno soffro di disturbi come: vertigini, capogiri, nausea e vomito.
Mi sono rivolto ad un otorino chiedendo la manovra liberatoria per riportare in posizione gli otoliti (otorino ancora da incontrare) Informandomi meglio su queste "manovre" si rileva che solo con "Vertigine parossistica posizionale (VPP) " la manovra liberatoria può scaturire un effetto migliorativo.
Altre vertigini del tipo: Neurite o sindrome di Meniere dovrebbe essere trattata con farmaci vestiboloplegici ma non con il trattamento di "manovra liberatoria".
Quindi l'otorino dovrebbe prima capire che tipo di vertigine e disturbo per poi decidere il da farsi.
E' così?
Grazie
Mi sono rivolto ad un otorino chiedendo la manovra liberatoria per riportare in posizione gli otoliti (otorino ancora da incontrare) Informandomi meglio su queste "manovre" si rileva che solo con "Vertigine parossistica posizionale (VPP) " la manovra liberatoria può scaturire un effetto migliorativo.
Altre vertigini del tipo: Neurite o sindrome di Meniere dovrebbe essere trattata con farmaci vestiboloplegici ma non con il trattamento di "manovra liberatoria".
Quindi l'otorino dovrebbe prima capire che tipo di vertigine e disturbo per poi decidere il da farsi.
E' così?
Grazie
Certamente. Prima si fà la diagnosi e, poi, lo Specialista prescrive la terapia specifica per quel tipo di vertigine. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
E' possibile sapere se questa manovra liberatoria puo 'essere efficace per tutti i tipi di vertigine oppure no ?
Grazie
Grazie
assolutamente no, solo in caso di vertigine posizionale
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.3k visite dal 09/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.