Espettorato di catarro bianco, polmoni liberi, non fumatrice
Buongiorno, vi scrivo per esporvi un problema che ormai mi tormenta da più di 3 anni.
Ho cominciato ad avere formazioni di muco bianco e schiumoso, lo chiamo muco ma non so se sia proprio muco, che obbligatoriamente dovevo espellere con colpi di tosse per liberarmi.
La cosa è andata sempre in peggio, non passa giorno che non debba fare mezz'ora o più a dover espellere questo catarro.
Questo disturbo mi inibisce anche una vita sociale, nel senso che se dovesse prendermi questa necessità durante una conversazione dovrei per forza appartarmi per espellere questo catarro.
Sono stata visitata più volte dalla mia Dottoressa la quale ha escluso ogni patologia polmonare e respiratoria avendo trovato le vie aeree completamente libere.
Mi ha prescritto Nexium 40mg una compressa al giorno, optando per una motivazione gastrica, probabilmente per una passata ulcera da stress.
La stò prendendo da una settimana.
Mi ha detto di assumerla per un mese, se la cosa non dovesse risolversi mi prenoterebbe per una gastroscopia.
Ho 73 anni, soffro di ipertensione, non ho mai fumato.
Vi chiedo gentilmente un parere su cosa potrebbe essere o se voleste indirizzarmi verso qualche altro esame, o medico specifico.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona giornata.
Ho cominciato ad avere formazioni di muco bianco e schiumoso, lo chiamo muco ma non so se sia proprio muco, che obbligatoriamente dovevo espellere con colpi di tosse per liberarmi.
La cosa è andata sempre in peggio, non passa giorno che non debba fare mezz'ora o più a dover espellere questo catarro.
Questo disturbo mi inibisce anche una vita sociale, nel senso che se dovesse prendermi questa necessità durante una conversazione dovrei per forza appartarmi per espellere questo catarro.
Sono stata visitata più volte dalla mia Dottoressa la quale ha escluso ogni patologia polmonare e respiratoria avendo trovato le vie aeree completamente libere.
Mi ha prescritto Nexium 40mg una compressa al giorno, optando per una motivazione gastrica, probabilmente per una passata ulcera da stress.
La stò prendendo da una settimana.
Mi ha detto di assumerla per un mese, se la cosa non dovesse risolversi mi prenoterebbe per una gastroscopia.
Ho 73 anni, soffro di ipertensione, non ho mai fumato.
Vi chiedo gentilmente un parere su cosa potrebbe essere o se voleste indirizzarmi verso qualche altro esame, o medico specifico.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona giornata.
[#1]
Condivido l'ipotesi formulata, ovvero che la causa della sintomatologia possa essere originata da una infiammazione del distretto gastroesofageo. Per una conferma o meno di tutto cio' basterebbe una semplice rinolaringoscopia a fibre ottiche da parte di un Otorinolaringoiatra.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.1k visite dal 23/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.