Ci si può liberare dallo schiocco all’orecchio quando deglutisco?

Salve, sono una ragazza di vent’anni che soffre di una leggera rinite cronica che mi porta ad avere spesso le orecchie tappate.

A fine dicembre ho soffiato troppo il naso, l’orecchio destro si è tappato, ho avuto un senso di vertigini che è durato qualche minuto e da quel giorno ho cominciato ad avvertire questo schiocco all’orecchio quando deglutisco/sbadiglio.
Dopo questo incidente sono andata dall’otorino.
Lui mi ha detto che è il catarro nelle orecchie che scoppietta, ma anche facendo le insufflazioni non è sparito neanche per un giorno.
Su questo fronte diciamo che non è stato molto utile e non mi ha neanche spiegato effettivamente cosa fosse successo nonostante gliel’abbia detto ripetutamente La mia domanda è, cosa causa questo scoppiettio?
Ed è risolvibile?
Non avendolo mai avuto, ma avendo il problema del catarro nelle orecchie già da prima immagino debba essere successo qualcosa non mi preoccupa particolarmente, ma a volte può essere fastidioso e io soffro già di acufeni e vorrei evitare di avere altri rumori nelle orecchie che potrebbero attirare la mia attenzione e portarmi di conseguenza a concentrarmi anche su quello.
So che è una cosa totalmente ignorabile, ma per poterlo mettere da parte ho prima bisogno di sapere se si può risolvere o no! Grazie
Dr. Gaetano Moccia Foniatra 915 45
Salve Signora , si rivolga anche ad collega esperto in Gnatologia . È probabile ci sia una disfunzione "cranio mandibolare"risolvibile con apparecchiature adeguate.
Saluti

Dr. Gaetano Moccia
Specialista in Audiologia e Foniatria

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su rinite

Altri consulti in otorinolaringoiatria