Problema di deglutizione e masticazione
Salve, vi scrivo in merito ad un problema alla gola.
Lunedì ho avuto la febbre che è durata solo il giorno stesso (presumibilmente influenza visto che molti membri della mia famiglia lo avevano) ma senza mal di gola o tosse, solo un pochino di raffreddore.
Tampone negativo come tutti i membri della mia famiglia.
Giovedì sono tornato alla vita normale dopo aver atteso qualche giorno per riprendermi.
Ieri ho iniziato ad avere un dolore alla gola, sopra il pomo D'Adamo diciamo, in corrispondenza delle tonsille.
È un dolore abbastanza localizzato, però mi reca molto fastidio, perché avverto fastidio durante la masticazione, la deglutizione e anche se alzo il tono della voce (urlando diciamo) non ho bruciore di gola ne nulla, dovrei preoccuparmi?
Oppure può essere semplicemente un problema dei muscoli del collo che mi da questa sensazione di dolore?
Lunedì ho avuto la febbre che è durata solo il giorno stesso (presumibilmente influenza visto che molti membri della mia famiglia lo avevano) ma senza mal di gola o tosse, solo un pochino di raffreddore.
Tampone negativo come tutti i membri della mia famiglia.
Giovedì sono tornato alla vita normale dopo aver atteso qualche giorno per riprendermi.
Ieri ho iniziato ad avere un dolore alla gola, sopra il pomo D'Adamo diciamo, in corrispondenza delle tonsille.
È un dolore abbastanza localizzato, però mi reca molto fastidio, perché avverto fastidio durante la masticazione, la deglutizione e anche se alzo il tono della voce (urlando diciamo) non ho bruciore di gola ne nulla, dovrei preoccuparmi?
Oppure può essere semplicemente un problema dei muscoli del collo che mi da questa sensazione di dolore?
[#1]
Buongiorno,
la sensazione che descrive potrebbe essere legata ad un'infiammazione che può creare difficoltà deglutitoria, ma bisognerebbe capire meglio la localizzazione perchè il cosiddetto "Pomo d'Adamo" corrisponde ad una cartilagine della laringe (la cartilagine tiroidea), mentre le tonsille sono localizzate più in alto. Se non si risolve la sintomatologia bisognerebbe effettuare una visita foniatrica in cui esplorare il cavo orale e capire se c'è un'infiammazione, magari anche a livello del velo palatino (o palato molle) che si muove quando mastica e deglutisce.
Cordiali Saluti
la sensazione che descrive potrebbe essere legata ad un'infiammazione che può creare difficoltà deglutitoria, ma bisognerebbe capire meglio la localizzazione perchè il cosiddetto "Pomo d'Adamo" corrisponde ad una cartilagine della laringe (la cartilagine tiroidea), mentre le tonsille sono localizzate più in alto. Se non si risolve la sintomatologia bisognerebbe effettuare una visita foniatrica in cui esplorare il cavo orale e capire se c'è un'infiammazione, magari anche a livello del velo palatino (o palato molle) che si muove quando mastica e deglutisce.
Cordiali Saluti
Dr.ssa Laura Mazzoni
Specialista in Audiologia e Foniatria
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 09/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.