Patina bianca sulla lingua
Buonasera, da qualche giorno ho notato di avere una leggera patina bianca e la bocca un po' impastata; non ho nessun altro sintomo particolare per ora e la patina mi è venuta dopo un paio di sere in cui ho consumato cibi "pesanti".
Sto prendendo tutte le mattina l' Aloe, tisana Epakur e spazzolo la lingua quando mi lavo i denti e uso colluttorio con clorexidina.
Non presentando altri sintomi, continuo per qualche gg con questi accorgimenti (controllando anche l'alimentazione) oppure è necessario un approfondimento col medico curante.
Grazie
Sto prendendo tutte le mattina l' Aloe, tisana Epakur e spazzolo la lingua quando mi lavo i denti e uso colluttorio con clorexidina.
Non presentando altri sintomi, continuo per qualche gg con questi accorgimenti (controllando anche l'alimentazione) oppure è necessario un approfondimento col medico curante.
Grazie
Il consiglio che posso darle è quello di cessare con l'utilizzo dei prodotti che sta utilizzando e, invece, di fare un tampone linguale per la ricerca di germi patogeni e miceti con antibiogramma. Penso ad una candidosi. Una volta in possesso della risposta dell'esame, vedremo il da farsi. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Buonasera la ringrazio per la risposta, domani ho appuntamento con il mio medico e gli illustrero' la situazione anche se in questi giorni la patina è diminuita , stando un po' attento all'alimentazione e poi spazzolandola durante l'igiene del cavo orale ho notato che va via la patina. Tra l'altro non è mai stata bianca totalmente e ripeto un piccolo miglioramento c'è stato. Domanda: se fosse candidosi la lingua come dovrebbe presentarsi? totalmente bianca? anche con bruciore?
In caso di candidosi, la lingua potrebbe assumere le caratteristiche che lei evidenzia sulla sua .

Utente
e come mai se la spazzolo o faccio risciacqui , la lingua torna ad essere di un colore piu normale? Tra l'altro ho notato ieri che la leggera patina bianca è piu' verso l'interno che sulla punta o ai lati. Cosa puo' significare questo?
E' ovvio che spazzolando la lingua, rimuove via la patina bianca in superficie che, ripeto, puo' essere benissimo una candidosi. Solo l'esame consigliato potrà escluderla o meno.

Utente
Quali altri sintomi devono sussistere riguardo la candidosi sulla lingua? oltre alla patina bianca?
patina, bianca, secchezza della lingua, a volte anche bruciore
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 6.7k visite dal 16/03/2022.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.